Mondo
Unhcr: il nostro lavoro in fumo
La portavoce Laura Boldrini esprime l’amarezza dell’alto commissariato
di Redazione
«Sono amareggiata e rattristata: il nostro lavoro di tanti anni è andato in fumo”. Con queste parole Laura Boldrini, portavoce in Italia dell’Unhcr, l’alto commissariato Onu per i rifugiati, commenta al “Il Messaggero” la rivolta degli immigrati tunisini a Lampedusa che ha portato alla distruzione del centro d’accoglienza.
«Una rivolta simile si poteva prevedere e infatti noi l’avevamo prevista, mettendo in guardia le autorità», ricorda Boldrini. Adesso, «occorre trovare nel più breve tempo possibile una soluzione alternativa, fino a che la struttura non sia riparata. Lampedusa ora è sguarnita di un centro di prima accoglienza e le cose si sono fatte più difficili e complicate di prima».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.