Non profit
Unhcr: raccolta nataliza per rifugiati del Darfur
Oggi il via alla campagna di solidariet
di Redazione
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) da’ il via oggi alla campagna di raccolta fondi di Natale, mirata ad aiutare le persone costrette a fuggire dalle proprie case in Darfur, la martoriata regione del Sudan. 31 euro bastano per fornire coperte a 8 bambini rifugiati per riscaldarsi durante le freddi notti nel deserto sudanese, 50 per una fornitura di latte terapeutico per 6 bambini, 79 per un kit di sopravvivenza per una famiglia. Con 104 euro invece, si puo’ acquistare una tenda per due famiglie di rifugiati, mentre ne servono 250 per costruire un pozzo per l’acqua potabile e 400 euro per poter garantire kit medici per 50 famiglie per 6 mesi. John Dau, un ex rifugiato sudanese cresciuto nel campo profughi di Kakuma, in Kenya, e che oggi frequenta la prestigiosa universita’ statunitense di Syracuse, ricorda ancora come, grazie alla generosita’ dei donatori dell’Unhcr, ha ricevuto cibo, un riparo, dei vestiti e, soprattutto, un’istruzione. “Questi furono dei regali meravigliosi -dice Dau- e ora so che questi regali erano fatti da persone normali che non avrei mai incontrato, ma che erano tanto generose da mandare un aiuto e da darmi cosi’ un futuro”. Dal 2003, quando e’ cominciata il conflitto in Darfur, si stima che siano morte 200mila persone, mentre i nuovi sfollati interni nel 2007 sono stati 250mila, portando il totale a 2,2 milioni, ed i rifugiati fuggiti nei paesi confinanti sono centinaia di migliaia, di cui 230mila nel solo Ciad, dove l’Unhcr ha allestito 12 campi rifugiati.
Il Darfur, immenso territorio arido grande quasi quanto la Francia, e’ abitato da popolazioni diverse per tradizioni e per metodi di sostentamento. Le tensioni tra i diversi gruppi, esacerbate dalla scarsezza delle risorse, causata dalla crescente siccita’ e dalla desertificazione sempre maggiore, hanno portato alla crisi umanitaria piu’ grave cui deve far fronte la comunita’ internazionale in questo momento. Per l’emergenza Darfur l’Unhcr da’ la possibilita’ ai donatori di fare regali di Natale ad amici e parenti, contribuendo cosi’ a realizzare qualcosa di veramente importante. Chiamando il numero verde 800 298 000, si potra’ fare una donazione con carta di credito a nome di una persona cara, che in poco tempo ricevera’ un ringraziamento speciale da parte dell’Unhcr e delle persone che ha aiutato. Le donazioni possono essere fatte tramite bollettino postale sul conto corrente numero 298000, oppure 000000211000 della Banca Nazionale del Lavoro all’Agenzia 63 Roma, Abi 01005, Cab 03231; con carta di credito online su www.unhcr.it o chiamando il numero verde 800 298 000. Solo una piccola parte del bilancio dell’Unhcr proviene dalle Nazioni Unite. Per far fronte ai bisogni di circa 33 milioni di persone in fuga dalla violenza e dalle persecuzioni in tutto il mondo di cui si occupa, l’Alto Commissariato si affida alla generosita’ di quanti, ogni anno, che scelgono di offrire una speranza a chi ha perso tutto.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.