Famiglia
Unicef e Habbo.it per sensibilizzare i ragazzi
Ha preso il via la collaborazione tra l'Unicef e il sito-community per teenager Habbo.it
di Redazione
Con il mese di luglio è iniziata la collaborazione tra Unicef e Habbo.it, il sito-community per teenager in Italia, con all?attivo oltre 2.200 giovani visitatori al giorno. L’accordo riguarda un progetto di sensibilizzazione rivolto ai ragazzi italiani sul tema della difesa dei diritti dell?infanzia e dell?adolescenza. Habbo è un ambiente virtuale protetto di gioco on-line per teenager, nel quale i giovani visitatori, possono creare un proprio personaggio ed incontrare ?virtualmente? altri coetanei.
Una volta a settimana su www.habbo.it i ragazzi trovano l?Infobus Unicef (www.habbo.it/hotel/info_bus.htm), un autobus virtuale in cui discutono insieme a volontari ed esperti dell’organizzazione internazionale su diverse tematiche relative alla condizione dei bambini nel mondo (dall?azione per la tutela dei diritti dell?infanzia, all?impatto delle guerre e dell?Hiv/Aids sui bambini).
L?iniziativa rientra nel programma di sensibilizzazione e di educazione ai diritti dell?infanzia che l?Unicef porta avanti in migliaia di scuole e comuni d?Italia. Inoltre, diversi Infobus Unicef sono già operativi con successo nei siti Habbo di altri Paesi europei, come Francia e Svezia.
?Questa collaborazione con l?Unicef è molto più di una partnership?, ha dichiarato Lorenzo Corti, country manager della Sulake, la multinazionale finlandese che gestisce il sito-community. ?Per noi, si tratta dell?opportunità di offrire un servizio ad alto valore formativo ai nostri giovani utenti e di farlo tramite un?organizzazione prestigiosa. Avendo un?utenza composta per lo più da giovani, abbiamo una responsabilità: vogliamo che i nostri utenti possano essere informati su temi socialmente importanti e siano stimolati al confronto. L?Infobus Unicef è soprattutto uno spazio destinato al dialogo, un dialogo che sarà anonimo e coordinato da un personale esperto?.
?Siamo molto lieti della collaborazione con Habbo.it?, ha sottolineato Antonio Sclavi, presidente dell’Unicef Italia, ?che ci consentirà di entrare in contatto con un gran numero di ragazzi italiani. Da sempre la nostra missione è di mobilitare in tutto il mondo risorse, consenso e impegno al fine di contribuire al soddisfacimento dei bisogni di base e delle opportunità di vita di ogni bambino, ragazzo e adolescente. E siamo certi che anche questa nostra presenza su Habbo.it rappresenterà un?importante opportunità di promozione e sensibilizzazione?.
Chi è Habbo.it E’ gestito dalla multinazionale finlandese Sulake e attualmente è presente in 17 paesi. In totale, sono 50 milioni gli utenti registrati al mondo e 7,1 milioni gli utenti al mese. In Italia, Habbo.it è attivo da circa due anni ed è gestito dalla Sulake Italia. Negli ultimi 12 mesi, il sito italiano ha visto aumentare le presenze on-line del 700%.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.