Cultura
Un’italiana nel board della Società mondiale per le malattie delle ossa
È la dottoressa Maria Luisa Brandi, endocinologa, presidente della Siommms e della Fondazione Raffaella Becagli
Maria Luisa Brandi e’ il primo italiano nel Board direttivo della American Society for Bone and Mineral Research (ASBMR), la piu’ importante societa’ scientifica mondiale per le malattie delle ossa.
Docente di Endocrinologia all’Universita’ di Firenze, la professoressa Brandi presiede sia la SIOMMMS (Societa’ Italiana dell’Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro), sia Firmo-Fondazione Raffaella Becagli, fondata il 20 febbraio 2006 dalla famiglia Becagli e dedicata alla figlia Raffaella, scomparsa precocemente e tragicamente per un tumore alle ossa.
“L’elezione nel Board dell’ASBMR – ha commentato la professoressa Brandi – rappresenta un riconoscimento straordinario della comunita’ scientifica internazionale per il gruppo di lavoro del Centro di Firenze e per tutta la ricerca italiana. E’ un premio all’impegno e, soprattutto, un premio ai risultati”. La Brandi ha spiegato che benché colpisca soprattutto le persone in età avanzata e le donne dopo la menopausa, l’osteoporosi è a tutti gli effetti una malattia pediatrica. “Occorre quindi cominciare a prevenirla fin da bambini, con una corretta alimentazione ricca delle necessarie quantità di calcio, senza il quale le ossa crescono deboli ed esposte alla malattia”.
Info: http://portale.fnomceo.it/Jcmsfnomceo/Jhome.jsp?lingua=It
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.