Non profit

UNIVERSITA’. A Palermo tutor per studenti stranieri

Punti informativi e mediatori per agevolare percorso formativo

di Redazione

Sostenere concretamente gli studenti universitari stranieri residenti a Palermo, favorendone la piena integrazione attraverso attivita’ di tutoraggio e sportelli informativi. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa dall’Università di Palermo, l’Ente regionale per il diritto allo studio universitario e il Patronato provinciale delle Acli. L’accordo mira a semplificare il percorso formativo degli studenti stranieri in attesa del permesso di soggiorno, agevolando il disbrigo delle pratiche anche attraverso la presenza di mediatori culturali e linguistici. ”Si tratta – ha osservato il presidente provinciale delle Acli Toni Costumati – di un accordo che segna un importante passo in avanti nell’affermazione delle politiche sociali volte alla promozione dell’istruzione e dell’integrazione. L’iniziativa e’ un’ulteriore occasione importante che un’istituzione prestigiosa come l’Universita’ di Palermo offre alla collettivita’, per ribadire e sostenere la vocazione all’accoglienza che da sempre contraddistingue il nostro territorio”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.