Cultura

“Universita’ e disabilità. Barriere a confronto”, il convegno

E' il titolo di tre matinee di studi e approfondimenti da domani al Teatro Lazioadisu. A cura dell'università La Sapienza

di Redazione

”Universita’ e disabilita’. Barriere a confronto’. E’ il titolo di tre matinee di studi e approfondimenti in programma, a partire da domani, al Teatro Lazioadisu. Il convegno e’ promosso e organizzato dagli studenti dell’Universita’ degli studi ‘La Sapienza’ in collaborazione con l’associazione ‘Universita’ Cerca Lavoro’ e Lazioadisu.

Interverranno, tra gli altri, il magnifico Rettore della ‘Sapienza’ Renato Guarini, il ministro dell’Universita’ e della ricerca Fabio Mussi, l’assessore all’Istruzione e al Diritto allo studio ‘Regione Lazio’ Silvia Costa, il consigliere delegato alle politiche dell’handicap del comune di Roma Ileana Argentin accanto ad alcuni rappresentanti delle comunita’ scientifiche. Tema degli incontri, come si legge in una nota, le difficolta’ e le ‘barriere’ che impediscono ai disabili di far pienamente proprio il diritto allo studio. Non solo semplici acquisizione di conoscenze culturali, ma diritto ad una reale qualita’ dell’esistenza.

”Ancora oggi uno studente deve scegliere i propri studi non in base alle proprie apsirazioni, ma in base all’accessibilita’ architettoniche delle universita’ – spiega Alessandro Bardini, che moderera’ il convegno – Si potrebbero creare spazi a misura d’uomo. Attraverso il convegno romano vorremmo realizzare piccoli progetti concreti. Lo Stato deve garantire’ il diritto alla scelta delle facolta’ – aggiunge – ed usare il pugno di ferro contri chi si dimentica di verificare l’idoneita’ delle strutture”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.