Politica

Università e riforma: tre giorni di confronto

Accade a Roma da mercoledì 11

di Carmen Morrone

Studenti a confronto per tre giorni a Roma sulle questioni piu’ dibattutte della formazione negli Atenei in relazione anche alla Riforma. Da mercoledi’ prossimo, 11 gennaio, e fino a venerdi’ 13, apre infatti i battenti il primo Convegno nazionale delle rappresentanze studentesche, organizzato nella Sala Ruiz del Cnr a Piazzale Aldo Moro. A dare il via all’incontro sara’ la relazione d’apertura del presidente del Comitato Nazionale Studenti Universitari (Cnsu), Salvatore Muratore, che con il Presidente della Crui, Piero Tosi, aprira’ i lavori del meeting. Al Convegno voluto e organizzato dal Cnsu con il contributo del Miur partecipano circa 250 rappresentanti degli studenti universitari(S.a. e C.d.a.) provenienti da 60 Atenei del Paese, dirigenti del Miur, alcuni Rettori e Direttori Amministrativi. Il CNSU ha inoltre coinvolto le Associazioni studentesche maggiormente diffuse sul territorio nazionale.
”Inoltre, -dice ancora Muratore- sono sicuro che emergera’ una proficua e innovativa capacita’ propositiva degli studenti. A volte sono stati dipinti come qualunquisti e violenti, con superficiali generalizzazioni. A questa sfida non intendiamo rinunciare e non vogliamo delegare nessuno, ne’ la politica, ne’ l’accademia”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it