Politica
Università: info studenti in tempo reale
Accade all'università Roma Tre alla facoltà di Lettere e Filosofia
Sono stati i display delle stazioni ferroviarie e degli aeroporti a suggerire il nuovo servizio. Lo studente della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Roma Tre infatti sarà da domani sempre informato sulla vita dell’ Ateneo, passeggiando semplicemente per i corridoi della Facoltà.
Il progetto di comunicazione multimediale – che sarà inaugurato domani alla Facoltà di Lettere e Filosofia – ha l?obiettivo di rinnovare il sistema informativo nell?era di Internet con le più moderne tecnologie e strategie di comunicazione, in collaborazione con l’Amministrazione Centrale dell’Ateneo.
Il supporto elettronico, audio e video, costituito da 14 monitor al plasma (da 42 e 65 pollici) consentirà di attivare vere e proprie bacheche elettroniche che forniranno in tempo reale orari di lezioni ed esami (ed eventuali variazioni), informazioni sul ricevimento dei docenti della Facoltà di Lettere e Filosofia e sulle attività culturali e scientifiche di tutto l’Ateneo.
On line tutti i giorni anche le immagini della televisione degli studenti d’Ateneo University Tv, che manderà in onda a rotazione i servizi realizzati ogni giorno dalle 8 redazioni tematiche.
Oltre all’innegabile vantaggio della velocità e dell’ampia diffusione delle informazioni, il progetto ha il merito di costituire un risparmio di materiali cartacei e tempi, arrivando direttamente al destinatario.
L’iniziativa, a cura di Vito Michele Abrusci Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, è stata realizzata dal Prof. Gianpiero Gamaleri Delegato per la progettazione del sistema informativo della Facoltà e da Paolo Cursi Responsabile Area Telecomunicazioni dell’Ateneo, con il supporto tecnico di Enterprise Digital Architects.
Inaugurazione giovedì 22 dicembre ? ore 12 alla Facoltà di Lettere e Filosofia ? via Ostiense 234. Interverranno: il Rettore Guido Fabiani, il Direttore Amministrativo Pasquale Basilicata, il Preside della Facoltà Michele Abrusci, il Delegato per la progettazione del sistema informativo Gianpiero Gamaleri
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.