Non profit
Urbino: al via il Festival dei blog
Si svolgerà dal 10 al 12 ottobre la 2a edizione
di Redazione
L’iniziativa rientra nell’ambito della manifestazione “Parole in Gioco” ed e’ promossa dal laboratorio di ricerca La.Ri.C.A. e dal corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, della Facolta’ di Sociologia dell’Università degli Studi di Urbino ”Carlo Bo”. Il festival nasce sulla scia dei workshop seminariali di ”Conversazioni dal Basso”, in programma ogni anno ad aprile presso i corsi di Laurea in Comunicazione Pubblicitaria di Pesaro. Gli incontri organizzati nell’ambito del festival hanno un carattere scientifico-divulgativo e vedranno la partecipazione di alcuni tra i blogger piu’ noti a livello nazionale.
Tra questi, Diego Bianchi di “Zoro”, Giuseppe Granieri di “Blog Notes”, Massimo Russo di “Cablogrammi”, Antonio Sofi di “Spindoc” e Luca Conti di “Pandemia”.
“Urbino e’ la culla del Rinascimento italiano – affermano gli organizzatori – e forse e’ giusto che in un luogo come questo si celebri anche l’inizio di una sorta di Rinascimento 2.0”. Da gennaio 2007, Urbino e’ diventato anche un centro wireless a cielo aperto grazie al progetto “Urbino wireless campus”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.