Cultura

Urso: accordo Wto positivo per aziende e consumatori

Per il vice-ministro alle Attività produttive con delega al Commercio estero, l'accordo Wto farà cadere i prezzi e indurrà ottimismo negli imprenditori, spingendoli a investire

di Paolo Manzo

”Parlare di liberalizzazione del commercio, di riduzione di quote e di tariffe, significa arrivare a calmierare i prezzi”. Lo afferma, in una intervista al ‘Sole 24 Ore’, il vice ministro alle Attivita’ produttive con delega al Commercio estero, Adolfo Urso, secondo cui l’accordo Wto raggiunto sabato a Ginevra nel medio periodo fara’ cadere i prezzi e indurra’ ottimismo negli imprenditori, spingendoli a investire. ”In prospettiva -spiega Urso-, i prodotti di largo consumo, e in particolare quelli agricoli, costeranno meno. Senza che questo abbia conseguenze dirette sui coltivatori, perche’ la politica agricola comune ha spostato gli aiuti dalla produzione al territorio. Allo stesso tempo, sui prodotti sensibili, a maggiore impatto sociale, c’e’ la possibilita’ di mantenere quote o dazi piu’ elevati. Anche questo serve a limitare le ricadute della globalizzazione: la logica dell’accordo e’ quella di liberalizzare evitando effetti sociali negativi”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.