Mondo
Usa: charity musulmana cita in giudizio il governo
La Global Relief Foundation, cui Bush ha congelato i beni, trascina in governo in tribunale
In seguito agli attentati dell’11 settembre, Bush le aveva congelato i fondi sospettandola di favorire il terrororismo. E ora la Global Relief Foundation, charity musulmana che opera anche in America, ha citato il governo in giudizio davanti alla corte distretturale di Chicago. L’accusa: aver violato i diritti costituzionali della charity. Subito dopo gli attentati su Washington e New York, il governo americano ha congelato i fondi a 168 individui e organizzazioni accusate di sostenere finanziariamente Osama Bin Laden. A differenza delle altre organizzazioni cui sono stati congelati i fondi solo dopo essere state ufficialmente riconosciute come sostenitrici di Al Qaeda, la Global Relief Foundation si è vista congelare le finanze mentre l’indagine nei suoi confronti era ancora in corso. Tutto questo grazie all’approvazione dell’anti-terrorism Patriotic Act, firmato dal presidente Bush in ottobre. Secondo l’organizzazione inslamica, che dichiara di aver stanziato 4 milioni di dollari per operazioni umanitarie sono nel 2001, i l congelamento dei fondi si ripercuote su chi in genere beneficia del suoi aiuto.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.