Sostenibilità
Va ora in onda la bugia Ecco come lo spot può diventare una trappola
Pubblicità ingannevole
di Redazione
Corsi di formazione mascherati da offerte di lavoro, costi dei biglietti aerei che poi al momento di pagare “si gonfiano”, marketing aggressivo e poco trasparente:
i principali campi d’azione dell’Antitrust a tutela
del consumatoreL’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato negli anni molte campagne pubblicitarie di aziende per violazione dei doveri di correttezza e trasparenza e per aver indotto il consumatore in errore sui requisiti del prodotto o del contratto acquistato.
Vediamo nel dettaglio alcuni esempi, in base alla tipologia di norma violata, per i quali sono state inflitte sanzioni anche rilevanti.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.