Famiglia
Vacanze rovinate? Cinque miniguide per difendersi
Movimento Consumatori ha pubblicato cinque vademecum che aiutano i viaggiatori a far valere diritti e tutele. Le guide sono scaricabili gratuitamente dal sito dell'associazione
di Redazione

Movimento Consumatori è da sempre attento alla tutela dei diritti del turista. In viaggio, infatti, fuori dal proprio ambiente, con scarsa disponibilità di tempo e a volte ignorando la lingua del posto, si è ancora più vulnerabili e incapaci di far valere le proprie ragioni. Senza arrivare a vicende ecclatanti come ricorda la foto tratta dal Film Totò Truffa, dove Totò e Nino Taranto vendevano la fontana di Trevi a un turista straniero, ogni anno in questo periodo di ritorno dalle ferie, sono diversi i casi di vancanze rovinate.
La “Carta dei Diritti”, giunta alla XVII edizione, offre cinque mini guide sui principali diritti e doveri di chi viaggia.
Pacchetti turistici, Trasporto marittimo, In viaggio con gli animali, Trasporto aereo e Trasporto ferroviario sono i temi che sono trattati, uno in ogni mini guida.
Facili da leggere, le guide MC consentono di scegliere l'argomento che interessa: i treni su cui viaggiavi sono arrivati in ritardo? La compagnia aerea ha perso il tuo bagaglio? Viaggi con il tuo cane e non sai come fare? Hai prenotato un albergo a cinque stelle in riva al mare in realtà era una stamberga in mezzo al deserto? e così via.
Le cinque guide si trovano on line e sulla pagina facebook di Movimento Consumatori.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.