Salute

Vaccino anti aids, Robert Gallo frena: non siamo ingenui

I dubbi dello scienziato americano alla conferenza di Barcellona

di Redazione

E’ ingenuo credere nel miracolo di un vaccino anti-Aids in tempi brevi. E’ lo scienziato americano Robert Gallo, dalla Conferenza mondiale di Barcellona, a smorzare ‘facili entusiasmi’ sull’arrivo di un vaccino preventivo ”che – avverte – non sappiamo quando potra’ essere nelle nostre mani”.

Secondo Gallo, però non sarà un’unica ‘arma’ a debellare il virus, ma ”una combinazioni di vaccini. E un passo avanti importante – aggiunge – sarà fatto quando si riuscirà a capire completamente il meccanismo d’ingresso del virus nella cellula”, ancora non del tutto chiaro.

Quanto poi alla catastrofe che sta investendo i paesi in via di sviluppo, lo scienziato ricorda che ”sono tanti i problemi per l’accesso ai farmaci nel terzo mondo, non solo di tipo pratico, ma anche economico. Comunque – conclude – è un problema che non spetta risolvere agli scienziati, ma ai governi”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.