Sostenibilità
Val di Susa, io c’ero
Il resoconto di Angela Lano: è stata un grande esempio di democrazia
di Redazione
E’ stata una manifestazione coinvolgente e pacifica: un pezzo di bell’Italia che non si piega alla volontà delle lobby politiche ed economiche. Un piccolo Davide contro il gigante Golia delle ?grandi opere?. Una risposta nonviolenta, serena a chi intravede, nel movimento popolare di opposizione al Tav, una minaccia all’ordine pubblico, un pericolo di sovversione delle regole dello Stato. Il valsusini hanno una profonda consapevolezza e conoscenza delle ragioni tecniche, medico -scientifiche, ambientali ed economiche che li portano a rifiutare il tracciato Tav/Tac.
Qui, in valle, la gente lo sa di essere ormai un esempio nazionale di democrazia partecipata, ?dal basso?: ne parlano con orgoglio i vecchi partigiani, le famiglie, i ragazzi. La delusione nei confronti dei leader del centro-sinistra è sempre più forte, e anche la sfiducia nella loro capacità e volontà di cogliere le istanze di popolazioni che non si sentono cittadini di serie B.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.