Cultura

“Valorizzare i beni per generare ricchezza”, il seminario

Il 17 e il 18 maggio a Pavia punto sul mercato della cultura in Italia

di Redazione

Il seminario si terrà all’università di Pavia il 17 e il 18 maggio per focalizzare l?attenzione sul legame con il territorio e sulla creazione di pubblico come generazione di indotto.

Non solo il turismo, ma anche la musica, le istituzioni museali, i festival, l?ambiente naturale come prodotto possono rispondere alle aspettative di un territorio, favorendo la circolazione di pubblico.
Tra gli ospiti: Guido Venturini, Direttore del Touring Club Italiano, Francesco
Punzi, Presidente di Italiafestival, Robert Driver dell?Opera Company of Philadelphia, Claudio Orazi, Sovrintendente dell?Arena di Verona, e l?editore Giuseppe Laterza.

In particolare i relatori cercheranno di evidenziare il fenomeno del marketing territoriale nel contesto di alcune esperienze chiave come ad esempio i marchi di qualità e la nascita e sviluppo dello strumento festival. Nella sessione dedicata allo spettacolo dal vivo, i rappresentanti di alcune illustri
istituzioni musicali italiane ed estere mostreranno esempi di creazione di pubblico e generazione di indotto in territori e contesti diversi tra loro. Ci saranno inoltre una sessione relativa alla valorizzazione
dei musei e un?ultima parte dedicata al turismo e alle dinamiche legate a nuove manifestazioni sul territorio.
Per informazioni: Silvia Luraghi – luraghi@unipv.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.