Cultura

Viaggi attorno al turismo sociale, sostenibile e solidale

Sviluppo e solidarietà sono le due chiavi che il turismo sociale cerca di tenere insieme, arrischiando la definizione di «turismo per lo sviluppo» ...

di Sara De Carli

Viaggi attorno al turismo sociale, sostenibile e solidale
di Norberto Tonini, Franco Angeli, pp. 109, euro 14

Chi più di un ex presidente del Ctg – Centro turistico giovanile e attuale presidente del Bits – Bureau international du tourisme social poteva ripercorrere l?affermarsi graduale ma inarrestabile dell?idea di turismo sociale negli ultimi vent?anni? Un?idea nata da un?esigenza e istanza solidale in gruppi marginali o elitari per favorire l?accesso al turismo della popolazione meno abbiente, si è via via fatta strada sino a diventare un motore economico e di cambiamento sociale. Sviluppo e solidarietà sono le due chiavi che il turismo sociale cerca di tenere insieme, arrischiando la definizione di «turismo per lo sviluppo». Sviluppo come opportunità per la persona del turista e sviluppo come obiettivo delle popolazioni e dei territori che ospitano. In appendice molti testi di documentazione.

Vedi anche:
Terzo settore, questo sconosciuto

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.