Cultura
Viaggi attorno al turismo sociale, sostenibile e solidale
Sviluppo e solidarietà sono le due chiavi che il turismo sociale cerca di tenere insieme, arrischiando la definizione di «turismo per lo sviluppo» ...
Viaggi attorno al turismo sociale, sostenibile e solidale
di Norberto Tonini, Franco Angeli, pp. 109, euro 14
Chi più di un ex presidente del Ctg – Centro turistico giovanile e attuale presidente del Bits – Bureau international du tourisme social poteva ripercorrere l?affermarsi graduale ma inarrestabile dell?idea di turismo sociale negli ultimi vent?anni? Un?idea nata da un?esigenza e istanza solidale in gruppi marginali o elitari per favorire l?accesso al turismo della popolazione meno abbiente, si è via via fatta strada sino a diventare un motore economico e di cambiamento sociale. Sviluppo e solidarietà sono le due chiavi che il turismo sociale cerca di tenere insieme, arrischiando la definizione di «turismo per lo sviluppo». Sviluppo come opportunità per la persona del turista e sviluppo come obiettivo delle popolazioni e dei territori che ospitano. In appendice molti testi di documentazione.
Vedi anche:
Terzo settore, questo sconosciuto
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.