Non profit
Villaggio egiziano cambia nome dopo partita con Algeria
Post partita diplomatico nazionalista: L'Egitto non va ai mondiali e le autorità cambiano il nome di un paesino, Al-Jaza'ir, che in arabo significa proprio Algeria
di Redazione
Gli abitanti del villaggio egiziano di al-Jaza’ir (Algeria, in arabo) hanno deciso di cambiare nome alla propria cittadina in seguito alla crisi scoppiata tra Egitto e Algeria dopo lo spareggio tra le due nazionali di calcio in vista dei Mondiali del 2010. Gli abitanti del villaggio, che fa parte del distretto di Wadi al-Jadid, nella zona sudoccidentale dell’Egitto, hanno chiesto alle autorità locali di cambiare il nome del la cittadina in Mubarak al-misriyin (Mubarak degli egiziani), prendendo spunto dal nome del presidente Hosni Mubarak. Secondo quanto riporta il giornale locale ‘al-Ahram’, la proposta è stata subito accettata dalle istituzioni locali. Per il giornale, considerato molto vicino al governo del Cairo, “si tratta di una richiesta che va considerata come un gesto di nazionalismo da parte della gente del villaggio in risposta alle violenze subite dai tifosi egiziani durante la partita di spareggio di Khartoum per la qualificazione ai Mondiali di calcio 2010”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.