Famiglia

Vita è passata al «carpe diem»

Il libro aperto dellea scrittrice Melania Mazzucco

di Chiara Brusini

Dopo una vita intera, un sol giorno. Storie e ritmi diversi, «perché ogni storia vuole il suo tempo, la sua musica». Melania Mazzucco presenta Un giorno perfetto.

Meglio 100 anni o 24 ore?
Ogni storia vuole il suo tempo. Vita richiedeva una prosa piana, però piena di gorghi e di lacune, come ogni vita che raccontiamo quando è finita. Un giorno perfetto invece è raccontato attimo dopo attimo, ignari del futuro, immersi nel presente. Infatti è un romanzo scandito dagli orologi, come la nostra vita.

Esiste un giorno perfetto?
Il titolo è ironico. Forse esistono istanti perfetti, attimi nei quali ogni cosa è ciò che dovrebbe essere, nei quali dovremmo dire al sole ?fermati!?. Ma non ci è dato. Il romanzo è pieno di momenti perfetti in un giorno disperatamente imperfetto.

Un libro da leggere?
I bei romanzi sono ovunque, basta cercarli. Io ne ho scoperto uno, Scrittura cuneiforme di Kader Abdolah, che nessuno mi ha consigliato, e che io trovo intenso e profondo.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it