Sostenibilità
Voglia di gelato… alla lavanda
La lavanda è coltivata sia in Europa che in America,se ne sfruttano sia i fiori che le foglie
di Redazione
La lavanda appartiene alla famiglia delle Labiate. È un arbusto che ama i terreni un poco calcarei e piuttosto luminosi. Coltivata in Europa e in America, se ne sfruttano sia i fiori che le foglie. Le infiorescenze, una volta seccate, si conservano in vasetti di vetro al riparo dalla luce. In commercio si trovano i fiori e l?olio essenziale. Quest?ultimo (attenzione, è piuttosto intenso, quindi usatelo con parsimonia) è utile per alleviare il mal di testa, per fare bagni rilassanti dopo la palestra o una giornata di lavoro stressante. È prezioso anche contro le punture di insetto perché ottimo cicatrizzante. Una curiosità: c?è chi usa la lavanda anche in cucina e aggiunge qualche fiorellino alla ricetta dei biscotti… altri ci fanno anche il gelato: ottimo servito col miele.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.