Volontariato

Volontariato in prima fila

di Redazione

Il volontariato nella molteplicità delle sue espressioni costituisce il principale referente delle prestazioni e dei servizi offerti dai centri. Infatti esso rappresenta il 64,8% degli utenti, ai quali si potrebbe aggiungere il dato dei gruppi informali che spesso sono associazioni in fase di costituzione o gruppi di volontariato informale; in questo modo il volontariato rappresenta circa il 71,8% dell’utenza.
Le utenze si concentrano nelle regioni del Nord mentre appaiono più ridotte al Sud e soprattutto al Centro. Se si legge il dato da una prospettiva storica, rispetto allo scorso anno il numero delle utenze è aumentato dell’11% ma con forti discrepanze nei diversi territori. Il Nord-Est è la ripartizione geografica dove si registra il maggior aumento delle utenze (+33,3%) seguito dal Sud (13,2%). A livello nazionale il 57% delle organizzazioni di volontariato esistenti in Italia nel 2007 si sono rivolte, almeno una volta, ai Csv.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.