Non profit

Welfare: nasce il Forum delle associazioni giovanili

di Redazione

“Per costituire il Forum Nazionale dei Giovani non c’è più tempo da perdere”. Lo hanno deciso 40 associazioni giovanili, le più diverse tra loro, senza aspettare, né il Governo, né il Parlamento.

Non intendono rappresentare tutti i giovani, ma ambiscono a rappresentarne la maggioranza per contribuire in termini propositivi al dibattito sul mondo del lavoro che cambia, sulla riforma delle pensioni, sul nuovo stato sociale e su tutte le politiche che li riguardano da vicino.

Tra i promotori dell’iniziativa i GiovaniEuropei.com, autori di una proposta di legge in materia. Saranno presenti il Ministro del Welfare on. Roberto
Maroni, il Sottosegretario con delega alle politiche giovanili on. Grazia Sestini, gli on. Rutelli e Fassino, l’On. Chiara Moroni, il portavoce del Forum del Terzo Settore Edo Patriarca e il Presidente dello Youth Forum Giacomo Fillibeck.

Tra le associazioni che hanno già aderito:

A.I.G. (Associazione Italiana Alberghi Per La Gioventù); AGESCI; ARCI Nuova Associazione; Azione Giovani, CSI (Centro Sportivo Italiano); CTG (Centro Turistico Giovanile); FABI Giovani (Federazione Assicuratori e Bancari Italiani); FGS (Federazione Dei Giovani Socialisti); Giovani Delle ACLI; UGEI (Unione Giovani Ebrei d?italia); GIOVANIEUROPEI.COM; GFE
(Giovani Federalisti Europei); Giovani FIM ? CISL; Giovani Insieme; GMI (Giovani Musulmani D?italia); SG (Sinistra Giovanile); Studenti.Net; Giovani UDC (Unione Democratici Cristiani); UIL Giovani; Uniparzifal.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.