Cultura

World news

Americani senza genitori.Gli studenti cinesi stanno a casa.E Londra è stufa dei trash tabloid

di Paola Mattei

Stati Uniti: Anni sabbatici per genitori? Ci pensano i figlioli
«Pack your mum and dad», cioè «impacchetta mamma e papà» e spediscili in giro per il mondo per un anno. Prospettiva allettante, soprattutto per i 20enni. L?idea è del sito www. gapwork.com , che fino a ieri proponeva gap year per studenti. Ma ora punta agli over 50.

Gran Bretagna: Giornalisti cialtroni, l?università di Oxford vuole dire basta
L?università di Oxford si appresta ad aprire una facoltà di giornalismo, in cui insegneranno i maggiori anchorman tv e le più brillanti firme della carta stampata. Motivo della decisione, la ?qualità scadente? del giornalismo britannico, letteralmente fissato col gossip e gli scandali vip.

Germania: apre a Münster la prima cattedra di teologia islamica
Sarà Muhammad Sven Khalish, 38 anni, il primo docente di teologia islamica in una università. L?ateneo è quello di Münster e formerà insegnanti di religione islamica per le scuole, materia peraltro non ancora attivata.

Cina: in Europa non si studia, i genitori chiudono le porte
Agli studenti cinesi le università europee non piacciono più. In Gran Bretagna, ad esempio, è crollo (-25%) delle iscrizioni, ma il calo riguarda tutto il Vecchio Continente. Secondo il capo di un?agenzia cinese che sbriga le pratiche di iscrizione, interpellato da The Economist, il motivo è che i genitori cinesi sono preoccupati della ?vita sregolata? degli studenti europei.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it