Mondo

WSF 2008: domani a Roma la conferenza stampa globale

Alle 11, presso la Città dell'Altreconomia, in Largo Dino Frisulla 1, con collegamenti dal vivo dalla principali città mobilitate

di Redazione

Anche in AUSTRALIA IL 26 GENNAIO si celebrerà la GIORNATA GLOBALE D’AZIONE PER IL FORUM SOCIALE MONDIALE, con gli aborigeni in marcia in occasione dell’ “invasion day”, in ricordo del periodo della colonizzazione. Ma è solo l’aggiornamento dell’ultimora, quando anche nel resto del mondo, da Haiti alla Repubblica Domenicana, dalle Filippine all’Iraq, al Libano, alla Russia, agli Usa, al Pakistan, alle Mauritiius e in centinaia di altre città in tutto il mondo si moltiplicano le iniziative con le quali associazioni, movimenti e sindacati non daranno vita ad un solo Forum sociale, ma a centinaia di eventi delocalizzati, per allargare la partecipazione e dare voce, grazie alle tecnologie più avanzate, alle esperienze di resistenza e di alternativa nel Nord e nel Sud del Mondo.
Più di 150 le iniziative solo in Italia e almeno 10 a Roma, dal dibattito organizzato da Action for Peace con pacifisti israeliani e palestinesi, al sit-in al ministero della Difesa e sotto l’Ambasciata Usa organizzato dal Patto permanente contro la guerra alla festa al campo rom di via Candoni, con cena e musica a cura della comunità rom e Arci solidarietà, collegamenti con gli altri eventi nel mondo alla città dell’Altra Economia.

Milioni di donne e uomini, organizzazioni, reti, movimenti, sindacati di tanti Paesi del mondo si mobiliteranno il 26 gennaio, per la Giornata d’azione del Forum Sociale Mondiale 2008, negli stessi giorni in cui a Davos si riuniscono i “pochi eletti” del World Economic Forum.

Domani staffetta di 22 conferenze stampa per presentare le iniziative tra Atlanta, Channai, Mumbai, Bangalore, Roma, Bruxelles, Niamey, Sao Paulo, Rio De Janeiro, Belem, Fortaleza, Natal, Città del Messico, Barcellona, Parigi, Seoul (Corea), Zurigo, Manila, l’Avana e luoghi di conflitto come Erbil (Iraq), Ramallah (Palestina), Beirut (Libano). Altre si stanno organizzando in queste ore. Un pool di uffici stampa di tutto il mondo sta lavorando insieme per connettere e coprire tutti gli eventi in una chat globale permanente via internet.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it