Sostenibilità
WWF: sovrastimato il piano emissioni italiano per rispettare Kyoto
Per l'associazione ambientalista la UE sarebbe di questo stesso avviso
di Redazione
”Le notizie secondo cui il commissario Dimas si appresterebbe a respingere alcune parti del piano di assegnazione delle emissioni, conferma che la Ue reputa il Piano italiano assolutamente sovrastimato rispetto alle reali emissioni dei settori interessati (in primis quello elettrico) e non coerente con gli obiettivi della direttiva”. E’ quanto sostiene il Wwf secondo il quale le riduzioni che andrebbero chieste all’Italia ”dovrebbero essere ben maggiori di quelle annunciate, dal momento che l’Italia aderendo al Protocollo si era impegnata a ridurre le proprie emissioni di anidride carbonica del 6,5%”. Nel 2003 l’Italia ha emesso 569 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti (Mt CO2 eq.) contro i 508 emessi nel 1990 mentre, secondo il Protocollo di Kyoto, dovrebbe ridurle a 475 Mt entro il periodo 2008-2012.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.