-
Mondo 25 Maggio Mag 2022 1100 4 ore fa -
Podcast 20 Maggio Mag 2022 1805 20 maggio 2022 Giornata mondiale delle api. Ecco dove Milano è loro amica
Ascolta l'intervista fatta ai biologi dell’università di Milano-Bicocca che hanno censito quaranta siti del capoluogo lombardo analizzando i nettari e il polline, per capire il rapporto tra la metropoli e la vita delle api. Dal parco Montanelli al Solari, l'indagine racconta che il Parco Nord è il più amato dalle api
-
World Bee Day 20 Maggio Mag 2022 0730 20 maggio 2022 Milano, la città e le api possono convivere: ecco dove
I biologi dell’università di Milano-Bicocca hanno censito quaranta siti del capoluogo lombardo analizzando i nettari e il polline, per capire il rapporto tra la metropoli e la vita delle api. Dal parco Montanelli al Solari, l'indagine racconta che il Parco Nord è il più amato dalle api
-
Crisi energetica 13 Maggio Mag 2022 1015 13 maggio 2022 La transizione ecologica italiana perde posizioni ed è in crisi (energetica)
Secondo il rapporto annuale stilato da SolarPower Europe, l’Italia perde posizioni nella classifica dei Paesi che ricorrono al fotovoltaico, «ma soprattutto investe ancora moltissimo nel gas naturale, nonostante le promesse di fare il contrario, impresse nero su bianco nel Pnrr», dice la responsabile clima ed energia del Wwf Mariagrazia Midulla
-
Innovazione 6 Maggio Mag 2022 1935 06 maggio 2022 La rigenerazione urbana, una rivoluzione da Placemaker
Sono figure professionali nuove che immaginano le città del futuro. Non solo urbanisti e architetti, ma anche sindaci, imprenditori, animatori di comunità. Elena Granata, docente del Politecnico di Milano, lo spiega
-
StoriaAutismo 6 Maggio Mag 2022 0951 06 maggio 2022 AutismoFrancesco, il primo volontario Cisom con autismo
Francesco ha un disturbo dello spettro autistico, che non lo definisce come persona: come gli altri volontari di Cisom nell’ospedale di Catanzaro, accoglie i bambini, gioca con loro e li accompagna a fare esami e prelievi. La mamma: «Vederlo tornare a casa soddisfatto è una grande conquista di autonomia»
-
StoriaEconomia civile 5 Maggio Mag 2022 1159 05 maggio 2022 Economia civileEnjoy, quando il cibo è veicolo di innovazione sociale
A Matera il ristorante Enjoy è stato aperto da Said Elshazly, giovane migrante proveniente dall’Egitto, insieme alla cooperativa sociale Il Sicomoro. Il locale esplora nuovi confini della progettazione sociale
-
#LavoroSociale 30 Aprile Apr 2022 0732 30 aprile 2022 L’integrazione attraverso il lavoro, le storie di Lamarana e Burbuque
Lamarana e Burbuque hanno aderito al progetto I-AM che costruisce percorsi di inclusione e autonomia rigenerando le economie locali attraverso il lavoro dei migranti. Esempi di quanto il lavoro sociale oggi giochi un ruolo cruciale.
-
Comunità energetiche 29 Aprile Apr 2022 1035 29 aprile 2022 Aree interne, il Pnrr accende le comunità energetiche?
Dalle zone terremotate nel 2016, fino - più in generale - alle aree interne dell’Italia, punteggiate di borghi storici e bellezze paesaggistiche: con il Pnrr per loro si prova a scommettere su un futuro fatto di comunità energetiche. Ma nonostante i fondi, non è tutto in discesa, anzi