Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
3 minuti fa
L'evento
A Piacenza dall'11 al 14 settembre il Festival del Pensare Contemporaneo: 80 eventi e 200 ospiti con l'obiettivo di portare il pubblico alla scoperta del sé, sia individuale sia collettivo. E farlo attraverso visioni, dialoghi, lezioni pratiche di pensiero, esplorazioni...
di Alessio Nisi
5 ore fa
Cinema
24 minuti di applausi per il film “The voice of Hind Rajab” della regista tunisina Kaouther Ben Hania. Racconta la storia di una bambina di sei anni intrappolata in un’auto sotto attacco nel nord della Striscia di Gaza: implorava di...
di Anna Spena
7 ore fa
Il libro
Sullo sfondo ci sono i “troubles”, i disordini, fra cattolici e lealisti protestanti, che hanno insanguinato l’Ulster nel 1969. Ma al centro della storia c’è il mondo dei ragazzi, lontano da ingiustizie e violenza. “L’albero della libertà”, romanzo dello scrittore...
di Elisa Cozzarini
1 giorno fa
Idee in azione
Dal 19 al 20 settembre, a Monticiano nel cuore della Toscana senese, va in scena la prima edizione di un evento promosso da Italia Nostra. Un appuntamento dedicato alla riscoperta e valorizzazione dei Beni culturali fondamentali per la storia, l’identità...
di Antonietta Nembri
3 Settembre 2025
Anteprima magazine
I turisti la prendono d’assalto, ma viverci è ogni giorno più difficile: dopo Milano, VITA racconta Venezia nelle sue contraddizioni. Una ricerca di prossima pubblicazione dell’Università Iuav mette in luce, nel centro storico e nelle isole della laguna, uno spopolamento...
di Daria Capitani
Informazione
C’è tempo fino al 15 settembre per concorrere alla terza edizione. Saranno premiati articoli e storie capaci di sensibilizzare sul rispetto di ogni persona. Quest’anno oltre alle consuete categorie: carta stampata, radio e tv, web e social è previsto un...
di Redazione
Alunni stranieri
La novità di quest'anno sono i mille docenti in arrivo nelle scuole in cui più del 20% degli alunni è straniero e non parla bene l'italiano. Gli alunni con cittadinanza non italiana sono l'11,2%, benché la gran parte sia nata...
di Rossana Certini
2 Settembre 2025
Alleanze
Il protocollo d’intesa siglato fra Coop e Fondazione Giulia Cecchettin prevede l’avvio di progetti di formazione e di sensibilizzazione. Maura Latini, presidente Coop Italia: «Un’operazione complessa ma necessaria, che include i nostri dipendenti e si apre alla società civile». Gino...
di Ilaria Dioguardi
1 Settembre 2025
Nuovi modelli
Tra sgomento e indignazione, continua l’eco dei commenti sotto alle foto rubate a mogli o a donne celebri nei gruppi (ora chiusi) “Mia moglie” e “Phica.eu”. Per Francesca Cavallo, autrice del best-seller “Storie della buonanotte per bambine ribelli” e fondatrice...
29 Agosto 2025
Alessandro Gattafoni
Il 1° settembre sbarca alla Mostra del Cinema di Venezia la storia di Alessandro Gattafoni, 39 anni, marchigiano, atleta con fibrosi cistica. Al centro del racconto le sue straordinarie imprese in kajak ma anche il suo coraggio e la volontà...
di Arianna Monticelli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive