Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
4 ore fa
Scuola
Un professore racconta l'esperienza vissuta con sei studentesse del liceo classico Galluppi di Catanzaro all'interno dell'Istituto penale per minorenni cittadino: un gruppo di lettura, che ha coinvolto una decina di ragazzi. Un percorso di Pcto non scontato, che ha lasciato...
di Massimo Iiritano
8 Settembre 2025
Formazione
Inaugurata oggi a Milano. Presente il ministro Giuseppe Valditara. L'Istituto tecnico gestito dalla Fondazione Edutecne oltre che all’innovazione punta a integrarsi a Quarto Oggiaro contrastando la dispersione scolastica. Per il presidente della fondazione, Mario Salerno, conta la logica della contaminazione...
di Antonietta Nembri
Giovani
Al via il 9 settembre una nuova serie tv. Sei ritratti di neo diplomati che tra difficoltà e coraggio confessano paure e speranze. Si tratta di “Generazione Sottovoce” una coproduzione Sky Tg24 e Fondazione Cariplo. Le interviste nascono all’interno di...
Ha appena compiuto cinque anni Teach for Italy, l'organizzazione che punta a restituire alla scuola la sua funzione di leva di giustizia sociale, «perché oggi l’origine sociale, economica e culturale della famiglia determina in modo debordante il futuro degli studenti...
di Chiara Ludovisi
Best practice
Nella sede locale dell’Associazione italiana dislessia, la cooperativa sociale Società Dolce, in convenzione con l’organizzazione, ha attivato una rete di laboratori specialistici e tutoring didattici aperti dal lunedì al venerdì pomeriggio
di Silvia Vicchi
In classe capita di urlare fino a perdere la voce, contrattare le uscite per andare in bagno, parlare ad alunni che stanno sempre di spalle: ma in quelle sfide c'è una richiesta di essere visti e di rimanere, nonostante tutto....
di Rossana Certini
5 Settembre 2025
Debutta per la prima volta il Servizio civile universale agricolo. I giovani tra i 18 e i 29 anni possono candidarsi per uno dei 2.098 posti disponibili in tutta Italia. Agricoltura e ambiente sono i due settori del nuovo bando,...
di Redazione
Approvato il decreto legge che riforma l'esame conclusivo del secondo ciclo d'istruzione. Tra le novità, il ritorno alla denominazione tradizionale di "esame di maturità" e il divieto di fare "scena muta" all'orale. Il commento della scrittrice e insegnante Viola Ardone:...
4 Settembre 2025
Il riconoscimento della cittadinanza per le seconde generazioni può generare nell’arco di un decennio benefici economici per il bilancio dello Stato tra gli 800mila e i 3,4 milioni di euro ogni 100 nuovi cittadini. È la stima di "Chiamami col...
Intelligenza artificiale
Quanti ragazzi, se mostrassero l'archivio dei loro dialoghi con ChatGpt, rivelerebbero qualcosa di molto simile a un amico? Le vicende tragiche delle ultime settimane sono casi isolati o ci riguardano da vicino? Lo abbiamo chiesto a Stefano Manici, pedagogista, formatore...
di Daria Capitani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive