5 per mille
-
5 per mille 3 Maggio Mag 2020 0730 03 maggio 2020 L'analisi del 5 per mille 2018: meno firme, ma più pesanti
Il ministro Catalfo ha annunciato l'avvio dei pagamenti per gli enti nell'elenco delle Onlus e volontariato, che da soli raccolgono il 67% del 5 per mille 2018. Sforato per il secondo anno consecutivo il tetto dei 500 milioni. In tredici anni, i contribuenti hanno destinato 5,495 miliardi di euro. Qui un'analisi dei dati dell'edizione 2018
-
Ail 30 Aprile Apr 2020 1825 30 aprile 2020 Amadori (Ail); bene la firma del decreto che rende disponibili le risorse del 5 per mille 2018
“Ci tengo a ringraziare molto il Presidente del Consiglio, la Ministra del lavoro e delle politiche sociali, e il sottosegretario al Ministero del lavoro Sen. Stanislao Di Piazza. Ora avanti con gli altri impegni”
-
Non profit 30 Aprile Apr 2020 1509 30 aprile 2020 5 per mille, al via i pagamenti per le onlus
L'annuncio della ministra Catalfo: «Ho firmato il decreto con il quale è stata reso disponibile il fabbisogno di cassa di 334 milioni di euro necessario al pagamento del cinque per mille 2018, che pertanto potrà avere inizio». Dal Senato, intanto, ok al DPCM sul nuovo 5 per mille
-
Politica 29 Aprile Apr 2020 2140 29 aprile 2020 Governo e Terzo settore, oggi Cabina di regia con passi avanti
Da Forum Terzo settore e Conferenza delle Regioni apprezzamenti per il lavoro fatto oggi di confronto. Fondamentale anche l’annuncio che potranno essere sbloccate dal Parlamento le risorse del cinque per mille Irpef destinate al Terzo settore e pari circa ad un miliardo di euro come chiesto da tutte le forze politiche e da tutte le organizzazioni non profit
-
#Covid19 19 Aprile Apr 2020 0911 19 aprile 2020 Lepri: Terzo settore? Ci sono stati errori, ma il Governo correrà ai ripari
Domani alla Camera parte l'iter di conversione del Cura Italia. Due emendamenti portano la firma del responsabile Terzo settore del partito democratico: "Agli enti chiedo di sospendere il giudizio fino all'approvazione definitiva del decreto Aprile, solo allora si potrà fare un bilancio dell'operato del governo sulla prima emergenza, nel frattempo siamo impegnati a tappare i "buchi" che si sono evidenziati". L'intervista
-
#Covid19 16 Aprile Apr 2020 1706 16 aprile 2020 Per un nuovo Servizio Civile servono risorse, personale dedicato e strutture
Il Presidente del Forum Nazionale Servizio Civile, Enrico Maria Borrelli, interviene nel dibattito del ruolo dei giovani volontari anche nella gestione delle emergenze del nostro Paese
-
#Covid19 15 Aprile Apr 2020 1454 15 aprile 2020 Cinque richieste urgenti al Governo: il fronte comune delle associazioni
Una videoconferenza fra i rappresentanti di nove associazioni - da Ail a Emergency, da Airc ad Actionaid - e il sottosegretario Steni Di Piazza, che dice: «Accolgo le richieste e assicuro il mio impegno pressante per portarle avanti»
-
Fisco 9 Aprile Apr 2020 1812 09 aprile 2020 Il Governo: via libera al dpcm sul nuovo 5 per mille
Dopo la mobilitazione del Terzo settore e di Vita, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Andrea Martella ha assicurato «sin da ora l’impegno del governo a completare con la massima celerità l’iter di conclusione del provvedimento una volta acquisiti i pareri delle commissioni parlamentari competenti»
-
#Covid19 9 Aprile Apr 2020 1404 09 aprile 2020 Cooperazione allo sviluppo: 6 proposte per non abbandonare i beneficiari
«Sono ipotesi a portata di mano (alcune a costo zero), ispirate a un criterio di fondo: essere anticiclici, quindi pronti ad avviare misure che possano dare liquidità per dare continuità ai progetti. Che è il nostro scopo ultimo». L'intervento del segretario generale di Avsi
-
Politica 9 Aprile Apr 2020 1332 09 aprile 2020 5 per mille, un ordine del giorno obbliga il Governo
Un importante ordine del giorno proposto nei giorni scorso dal senatore Tommaso Nannicini è stato accolto dal Governo. Eccolo punto per punto, dal 5 per mille ai dispositivi di protezione per volontari sino ai crediti di imposta.