Abitare
-
Terremoti 25 Agosto Ago 2017 1014 25 agosto 2017 In Italia ci vuole una autorità unica antiabusivismo
La chiede Italia Nostra, sul modello dell'ANAC: insieme al fascicolo obbligatorio del fabbricato la lotta all'abusivismo edilizio e ai condoni è l'urgenza per evitare nuove catastrofi
-
Welfare 23 Agosto Ago 2017 1649 23 agosto 2017 Spesa socio sanitaria: la Toscana lancia il suo prototipo
Con l’approvazione a fine giugno della delibera 701 e del protocollo d’intesa “per la promozione e la diffusione della conoscenza del welfare integrativo o mutualismo", Firenze si propone un nuovo modello di governance. Ecco di cosa si tratta
-
Edilizia pubblica 10 Luglio Lug 2017 0941 10 luglio 2017 Milano: vuoi aprire un “bar sociale”? Il Comune assegna 25 spazi
A disposizione delle associazioni, locali di piccole e medie dimensioni in edifici popolari, dove potranno svolgersi attività sociali ma anche punti di ristoro, purché non costituiscano attività prevalenti e siano coerenti con il progetto. Tutti i dettagli in un bando di prossima pubblicazione
-
Social Enterprice Boat Camp 2017 6 Luglio Lug 2017 1450 06 luglio 2017 La social boat che dimostra come l’impresa sociale sia più forte di ogni tempesta
Sulle onde di un inclemente mare forza sei, si sono snodati i 5 giorni della seconda edizione del Boat Camp 2017, organizzato da Fondazione Acra e Consorzio Cooperativo Cgm, che ha visto 400 partecipanti, 8 workshop (di cui 5 in inglese) e 50 speaker. Ma soprattutto la nascita di una vera community
-
Innovazione 6 Luglio Lug 2017 1103 06 luglio 2017 Al Made in Italy etico d'alta gamma il premio Angelo Ferro
La cooperativa sociale Quid onlus ha vinto ieri a Padova la prima edizione del riconoscimento per l'innovazione sociale. Tra i cinque finalisti c'erano anche l'Associazione Avvocato di strada onlus; la Fondazione La Casa onlus, la Fondazione S. Elisabetta e La cooperativa sociale Insieme. A promuovere il premio Cassa di Risparmio del Veneto e Banca Prossima
-
Sentenze discutibili 4 Luglio Lug 2017 1324 04 luglio 2017 Milano: caro Tar, così i Rom non si integreranno mai
Respinto il ricorso di una cittadina rom che aveva chiesto l'equiparazione del provvedimento di sgombero, con cui aveva dovuto abbandonare il campo regolare in cui risiedeva, a uno sfratto. Avrebbe così aumentato le chance di ottenere una casa popolare. La protesta delle associazioni: «La sentenza è uno stop all’effettivo superamento dei campi»
-
Fondazione Arché 29 Giugno Giu 2017 1623 29 giugno 2017 I dipendenti di Helvetia: «Vi raccontiamo il volontariato in Casa Arché»
50 dipendenti di Helvetia si sono offerti per partecipare a cinque giornate di volontariato aziendale dentro CasArché. Ecco le loro testimonianze
-
Disabilità 28 Giugno Giu 2017 1729 28 giugno 2017 Dossier Fish: l’Italia abbandona 273mila disabili in strutture non accoglienti
Le degradanti condizioni fotografate dai Nas: maltrattamenti, lesioni personali e farmaci scaduti
-
Co-housing 26 Giugno Giu 2017 1133 26 giugno 2017 L'abitare collaborativo ha la sua prima mappatura
Alla terza edizione di Experimentdays Milano 2017 presentata l'indagine - basata su 40 case history - che tra i tratti caratteristici registra un forte orientamento all'inclusione sociale, alla condivisione e all'apertura verso valori comuni. Tra le ragioni che spingono a scegliere di vivere in una casa collaborativa vi è la sostenibilità ambientale
-
Sharing Economy 20 Giugno Giu 2017 1014 20 giugno 2017 Tutti i segreti di un cohousing di successo
Liat Rogel, fondatrice di Housing Lab presenta l'edizione 2017 della fiera dell'abitare collaborativo Experimentdays, «un modo che prende in considerazione gli abitanti e le loro esigenze e mette in loro funzione i servizi e gli spazi utili per la gestione della vita quotidiana, del lavoro flessibile e della socializzazione: ogni abitazione in cohousing è un piccolo laboratorio dell’abitare». L'intervista