Alimentazione
-
Fondazione Ant 23 Marzo Mar 2021 1455 23 marzo 2021 Accordo con Coldiretti per un piano salute a tavola
I prodotti del made in Italy alla base della collaborazione tra Fondazione Ant e l'organizzazione degli agricoltori. Tra i suoi obiettivi prevenire i tumori e le malattie del benessere attraverso una corretta alimentazione. Studi e ricerche, ricorda Raffaella Pannuti confermano che il cibo e i corretti stili di vita sono «una delle principali armi che abbiamo a disposizione per prevenire il tumore e le altre patologie tipiche delle società occidentali»
-
Rotta Balcanica 24 Febbraio Feb 2021 1525 24 febbraio 2021 A Lipa i primi pasti al refettorio di campo
Dopo oltre due mesi dall’incendio che ha devastato la tendopoli di Lipa, per la prima volta i 980 migranti che vivono nella piccola località dell’altopiano bosniaco, hanno potuto mangiare al caldo. Venerdì è stato allestito il refettorio da campo, realizzato grazie ai fondi raccolti da Caritas Ambrosiana
-
Sanità 16 Febbraio Feb 2021 1839 16 febbraio 2021 Milano-Gulu: pazienti Covid cogestiti a 5mila km
L’esperienza dell'ospedale Sacco di Milano viene condivisa con i medici e gli operatori del Lacor Hospital di Gulu, unico ospedale del Nord Uganda a poter distribuire l’ossigeno al letto del paziente. Il desiderio è di condividere buone pratiche che possano salvare la vita al maggior numero di pazienti possibile.
-
Medicina territoriale 10 Febbraio Feb 2021 1156 10 febbraio 2021 Afmal, a causa della pandemia prevenzione su Fb e aiuti alimentari
Oltre 2mila persone incontrate fino al lockdown grazie al camper attrezzato dall’Oasi della Salute dell’Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati lontani nei comuni della provincia di Benevento. La crisi da Covid non ha fermato medici e sanitari volontari che da una parte hanno fatto incontri in live streaming e dall’altra hanno sostenuto con pacchi viveri le persone in difficoltà
-
DIbattiti 9 Febbraio Feb 2021 1639 09 febbraio 2021 La logica di chi non finge. Per una lettura filosofica della Samaritanus bonus
Nella documento del settembre scorso dedicato alla «cura delle persone nelle fasi critiche e terminali» la Chiesa dispiega il proprio insegnamento non sulle questioni di fine-vita, ma – ed è già un’angolatura prospettica che fa la differenza – a proposito della «cura» delle persone che si trovano in quelle situazioni in cui il vivere si estingue, in modo in ogni caso personale, nel morire
-
Eventi 3 Febbraio Feb 2021 1933 03 febbraio 2021 Slow Food: «Il segreto della salute? È nel nostro cibo quotidiano»
La nuova edizione di Terra Madre Salone del Gusto, che quest’anno si sviluppa nell’arco di 6 mesi, a febbraio è dedicata al tema “Cibo e salute”. Un percorso per conoscere e imparare che il segreto del benessere (nostro e del pianeta) si trova in uno stile alimentare sano e genuino. Tra gli esperti coinvolti anche Sandor Katz, David Quammen, e Antonia Trichopoulou
-
Fondazione Don Gnocchi 2 Febbraio Feb 2021 1200 02 febbraio 2021 La genetica predice i risultati della riabilitazione
Perché persone con le stesse caratteristiche fisiche, colpite dalla medesima patologia, sottoposte a trattamenti identici, rispondono in maniera così diversa ai progetti riabilitativi? Uno studio mostra il ruolo della genetica. Una scoperta da non prendere come "determinismo" ma come leva per personalizzare il programma riabilitativo
-
Progetto Arca 28 Gennaio Gen 2021 1628 28 gennaio 2021 Brioche, caffè e tè caldi: colazione per i senzatetto
Avviata una nuova iniziativa grazie alla Cucina Mobile di Progetto Arca che da oggi fornisce anche il pasto più importante della giornata in diverse zone di Milano. La distribuzione in strada dei pasti caldi è iniziata a novembre 2020 grazie all’uso di un Foodtruck
-
Mondo 15 Dicembre Dic 2020 1026 15 dicembre 2020 La malnutrizione potrebbe uccidere 153 bambini al giorno nei prossimi due anni
Secondo il nuovo rapporto ‘Nutrition Critical’ 9,3 milioni di bambini sono a rischio di deperimento. Save The Children chiede a governi e agenzie umanitarie un’azione immediata per contrastare la fame e la grave carenza di cibo, soprattutto nelle aree più vulnerabili
-
Innovazione sociale 11 Dicembre Dic 2020 1824 11 dicembre 2020 La gift box con i prodotti di Verbumcaudo, nel feudo confiscato da Falcone
Attraverso l’incontro fra la Cooperativa Sociale Verbumcaudo e l’azienda MadoniEat, si potranno assaggiare per la prima volta i prodotti simbolo di una storia di riscatto e rinascita sociale. È qui infatti che 11 ragazzi hanno fondato la loro cooperativa su terreni che furono del boss Michele Greco, bene che fu sequestrato nel 1987 dall’allora giudice istruttore Giovanni Falcone