Assistenza
-
Ricerca 10 Marzo Mar 2021 1727 10 marzo 2021 Covid-19 e impatto psicologico su pazienti oncologici e caregiver
Durante il lockdown per i pazienti ha pesato di più la mancanza di contatto e vicinanza dei propri cari (39,5%); per i caregiver a mancare è stata soprattutto la normalità e quotidianità (50%). Ansia e paura le emozioni più ricorrenti tra i malati presi in considerazione dallo studio condotto da Fondazione Ant
-
Lega del Filo d'Oro 10 Marzo Mar 2021 1008 10 marzo 2021 #EroiOgniGiorno: la campagna SMS per chi non vede e non sente
«Oggi veniamo considerati "eroi” per le innumerevoli difficoltà che siamo costretti ad affrontare, moltiplicate e amplificate dalla pandemia, ma preferiremmo non esserlo. Se sembriamo "eroi” ciò è dovuto ad una società che, proprio nel momento di maggior bisogno, si è mostrata sorda e cieca davanti alle nostre necessità. Non ci interessano le "medaglie”, ci piacerebbe semplicemente vivere una condizione paritaria, in un paese più inclusivo», dice Francesco Mercurio, presidente del Comitato delle Persone Sordocieche
-
Campagne 9 Marzo Mar 2021 1607 09 marzo 2021 “Tutti Uguali” aiuta i bimbi con disabilità in Camerun
L’iniziativa di Dokita sostiene cure mediche e fisioterapiche, accoglienza e supporto scolastico per garantire il diritto di camminare verso un futuro serena ai bambini vulnerabili ospiti del Foyer de l’Esperance di Sangmelima, del Foyer Père Monti di Ebolowa e del Centro Prohandicam di Yaoundé che complessivamente ospitano 5mila minori
-
Cooperative 9 Marzo Mar 2021 1255 09 marzo 2021 Nel 10% dei comuni abruzzesi è attiva una cooperativa di comunità
Il 28 febbraio si è chiuso il secondo bando promosso da Confcooperative: si sono costituite trentadue realtà che forniscono servizi e beni nei borghi dell’interno a rischio spopolamento, ora riunite nella rete BorghiIN. Massimiliano Monetti: “L’Abruzzo che non si arrende rinasce dal basso”
-
Covid19 9 Marzo Mar 2021 1058 09 marzo 2021 Intersos racconta il suo intervento in strada per la tutela degli invisibili
A Roma, davanti alle stazioni e negli edifici occupati, e a Foggia, nei “ghetti” dei braccianti, l’organizzazione umanitaria con le sue unità mobili socio-sanitarie assiste le fasce di popolazione che hanno difficoltà ad accedere al sistema sanitario pubblico. “Abbiamo creato un modello di medicina territoriale che può essere portato avanti oltre l’emergenza”. Giovedì 11 marzo sulle pagine Facebook di Intersos e Vita l'evento "La Pandemia Diseguale"
-
Cittadinanzattiva 9 Marzo Mar 2021 1056 09 marzo 2021 Diritti e qualità di vita dei caregiver: capire per agire
Cittadinanzattiva lancia un questionario per conoscere difficoltà ed esigenze dei caregiver familiari, soprattutto fra i più giovani
-
Ail 9 Marzo Mar 2021 1022 09 marzo 2021 Con la primavera tornano le "Uova di Pasqua Ail"
L'appuntamento è per il 19, 20 e 21 marzo con la 28esima edizione dell'iniziativa che negli anni ha permesso di raccogliere fondi destinati al sostegno di importanti progetti di ricerca nel campo dei tumori del sangue e assistenza ai pazienti. A causa della pandemia le modalità di distribuzione saranno diverse da località a località e vedranno protagoniste le 82 sezioni provinciali dell'associazione
-
Società 9 Marzo Mar 2021 1009 09 marzo 2021 L'Italia è sempre più fragile e con la pandemia cresce la paura di perdere il lavoro
Una ricerca dell'Area Studi Legacoop-Ipsos rileva che più del 20% dei dipendenti teme di perdere il posto; il 61% pensa che troverebbe una nuova occupazione con stipendio e qualifica più bassi; chi è disoccupato impiega in media 8-9 mesi per trovare un nuovo lavoro
-
Amref 8 Marzo Mar 2021 1849 08 marzo 2021 Al via l'Africa Health Agenda International Conference sullo stato di salute dell'Africa
Si è aperta oggi, e durerà fino al 10 marzo, l'Africa Health Agenda International Conference, una tre giorni organizzata da Amref sullo stato di salute dell'Africa. L'evento è stato inaugurato dal Global Ceo e dal Presidente di Amref Health Africa, rispettivamente Githinji Gitahi e Charles C. Okeahalam
-
Calabria 5 Marzo Mar 2021 1603 05 marzo 2021 Lamezia Terme, 100 firme per i diritti delle persone con disabilità
Lettera ai commissari prefettizi. Sottoscrivono i firmatari: «Chiediamo alla Terna Commissariale di fare chiarezza perché ciò che è accaduto non si ripeta e di impedire che si compia il massimo dell’ingiustizia di trasformare in danno una speranza»