Cooperative Sociali
-
Dibattiti 5 Marzo Mar 2021 1635 05 marzo 2021 “Missione salute” per un benessere a 360 gradi
La filiera dei servizi di cura al centro del confronto promosso da Legacoopsociali con D’Arrando (m5s) sulla proposta di legge per i budget: «Lavoriamo per le risorse: serve fondo garanzia». Eleonora Vanni: «La vita delle persone non è solo “materia biologica”»
-
Studi 4 Marzo Mar 2021 1601 04 marzo 2021 La cooperazione di inserimento lavorativo? Strategica nella competitività dei territori
Pubblicato il Report 2020 a cura di AICCON con il sostegno e la collaborazione di UBI Banca. Sono quattro le filiere strategiche in cui opera: abitare sociale, turismo sociale, agricoltura sociale e welfare culturale
-
#illavorodafare 4 Marzo Mar 2021 1200 04 marzo 2021 Generativa e multitasking: per questo l'impresa sociale attrae (ancora) i giovani
Essere attrattivi nei confronti dei giovani e incentivare la crescita professionale delle persone, per essere trasversali e multidisciplinari, «vedendo le cooperative anche come luogo di “coltura” per l’innovazione e lo sviluppo umano». Per Giuseppe Bruno, presidente di Cgm, in questa poliedricità di professioni e storie l'impresa sociale può rispondere alle sfide dell'oggi
-
Riforma del Terzo settore 1 Marzo Mar 2021 1202 01 marzo 2021 Milano: protocollo con l'ordine degli avvocati sulla Riforma
Nasce una cabina di regia triennale per promuovere il rinnovamento culturale nella relazione tra istituzioni e ETS per la corretta applicazione di quanto previsto nel Dlgs 117/2017
-
Lavoro 23 Febbraio Feb 2021 1400 23 febbraio 2021 Nuove cooperative: -26% nel 2020
Per Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, non si tratta però «di un dato particolarmente preoccupante. Non è una questione solo di forma, ma di contenuti: in generale la cooperativa resta una forma assolutamente attuale per rispondere alle sfide del lavoro».
-
Milano 18 Febbraio Feb 2021 1912 18 febbraio 2021 Casa Jannacci: voci dal giurassico, i sindacati contro l'affidamento al Terzo settore
La presidente di Confcooperative Federsolidarietà Lombardia obbligata a ri-spiegare: “il privato sociale agisce da sempre una funzione pubblica”. Ma a Milano qualcuno continua a non capire riportando l'orologio indietro e ignorando leggi e pronunciamenti della Corte Costituzionale.
-
Milano 17 Febbraio Feb 2021 1030 17 febbraio 2021 Nasce da una rete sociale il poliambulatorio Con-Te
Nel quartiere Gratosoglio di Milano, all’interno del centro polifunzionale RI.ABI.LA apre al pubblico un servizio che vede in prima fila tre cooperative sociali e un’associazione. Una risposta concreta a diversi bisogni socio-sanitari dei cittadini con particolare attenzione, ma non solo, al tema della disabilità
-
Cooperative 3 Febbraio Feb 2021 1549 03 febbraio 2021 Legacoopsociali lancia la piattaforma digitale Iscoop
Obiettivo supportare l’elaborazione del bilancio sociale per le proprie associate e allo stesso tempo grazie a un format comune cogliere l’opportunità per andare oltre l’adempimento normativo e farne un’occasione di rilevazione sistematica, di trasparenza, di coinvolgimento. La presidente Eleonora Vanni: «Modello partecipato, rinnovare nostra idea di trasformazione»
-
Anteprima Magazine 3 Febbraio Feb 2021 1533 03 febbraio 2021 L’ospedale al centro e fuori il deserto. Diagnosi di un sistema da curare
Nei territori mancano medici, infermieri, reti organizzate e leggere di presidi sociali e sanitari. I miliardi del Next Generation Eu possono essere una grande occasione. Ma bisogna cambiare modello di riferimento. L'analisi sul sistema sanitario italiano nel numero del magazine di febbraio
-
Futuro sostenibile 28 Gennaio Gen 2021 1827 28 gennaio 2021 GOEL e Legambiente. In Calabria firmato il protocollo di impegno ambientale e innovazione
Nuova visione dell’ economia, etica, sostenibilità ambientale, sviluppo economico, tutela e prevenzione ambientale, lotta alla ‘ndrangheta e a tutte le mafie sono il punto d’ incontro e di sviluppo anche per l’ innovazione «Stiamo predisponendo – anticipa Linarello - importanti progetti tecnologici di monitoraggio ambientale che vedranno Legambiente al nostro fianco».