Cooperative
-
Carcere 16 Settembre Set 2022 1155 16 settembre 2022 Legacoopsociali, «In cella aumentano i plurisvantaggiati, vogliamo essere coinvolti»
Le cooperative sociali chiedono per voce della Legacoopsociali di iniziare a lavorare ai diversi livelli, centrale e locale, con l’istituzione di un ‘carcere nuovo’, ma anche per la co-programmazione e la coprogettazione
-
Innovazione sociale 15 Settembre Set 2022 1218 15 settembre 2022 Coopstartup Commons, il bando nazionale per un'economia sostenibile
L'iniziativa di Legacoop e Coopfond, in partnership con Banca Etica, Ifel SiBaTer e Scs Azioninnova, ha l’obiettivo di favorire il consolidamento delle cooperative già costituite, attraverso un percorso di formazione, tutoraggio e accompagnamento che si snoderà in varie fasi. Saranno selezionate 15 idee di impresa, di filiera o di rete
-
Csr 14 Settembre Set 2022 1618 14 settembre 2022 Scuola, donne e inclusione primi impegni di Fondazione Conad Ets
Al debutto ufficiale la fondazione costituita da Conad per valorizzare l’impegno delle cooperative e dei soci a sostegno della comunità. La nuova realtà è vista come un ulteriore strumento a disposizione dei progetti nazionali a favore del bene comune. Il primo progetto nazionale rivolto alle scuole è sull'educazione alla legalità; mentre a novembre il focus sarà sulla violenza di genere
-
Progetti 14 Settembre Set 2022 1348 14 settembre 2022 Mezzogiorno: 1,5 milioni per riscoprire gli antichi mestieri
Muretti costruiti a secco, sartorie sociali, lavorazione artigianale dei “libbani”, produzioni di corde vegetali e di prodotti agricoli tipici: sono le sette iniziative selezionate da Enel Cuore e Fondazione con il Sud attraverso il bando “Nel cuore del sud” per le organizzazioni del terzo settore in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia
-
Consumi 12 Settembre Set 2022 1435 12 settembre 2022 Online “Respira”, piattaforma per creare Comunità energetiche cooperative
L’iniziativa di Coopfond, Legacoop, Banca Etica ed Ecomill porta sul web tutto quel che serve per favorire l’apertura di una Comunità Energetica Rinnovabile in forma cooperativa con l’obiettivo di tagliare i costi dell’energia e aiutare l’ambiente. Realtà insomma capaci di aiutare contemporaneamente anche i conti di famiglie e imprese
-
Libri 12 Settembre Set 2022 1210 12 settembre 2022 Tre: il numero del destino per il Terzo settore
Claudia Fiaschi, già portavoce nazionale del Forum del Terzo settore arriva in edicola con un pamphlet che merita di di essere letto. E sopratutto dovrebbero farlo i politici protagonisti della campagna elettorale. Un lavoro che parte dal numero perfetto «sintesi del pari e del dispari, richiamo al ruolo di questo mondo nel superamento delle diseguaglianze e nella costruzione della coesione sociale delle nostre comunità»
-
Legacoop sociali 8 Settembre Set 2022 1624 08 settembre 2022 Le radici nel futuro tra innovazione e valori
È in programma a Roma - dal 12 al 14 settembre - la summer school di Legacoopsociali. Negli spazi di “Industrie fluviali” si parlerà di modelli e strumenti per espandere l’azione delle coop sociali con momenti teorici, testimonianze e il coinvolgimento attivo dei partecipanti nei laboratori
-
Elezioni 2022 8 Settembre Set 2022 1600 08 settembre 2022 La cultura come leva di sviluppo e di welfare: proposte alla politica
Grazie a un lavoro congiunto e articolato realtà diverse, rappresentative dell’ecosistema cultura, fatto di imprese e lavoratori, istituzioni e terzo settore, hanno stilato un documento che sarà discusso martedì 13 settembre alle ore 17 durante un incontro pubblico online con i candidati delle forze politiche
-
Consumi 8 Settembre Set 2022 1523 08 settembre 2022 La crisi spaventa, ma gli italiani non rinunciano al voto e al buon cibo
Presentata l’anteprima digitale del “Rapporto Coop 2022 - Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani”. Fra i dati più sorprendenti la voglia di urne di 8 italiani su 10 e la tenuta della spesa legata al food, in particolare quello di qualità ed home cooking
-
Innovazione sociale 7 Settembre Set 2022 1350 07 settembre 2022 BEEurope, il master che crea gli Europrogettisti sociali del domani
La nuova edizione del “Master BEEurope – L’Europa per ripartire” organizzato da Fondazione Triulza in collaborazione con Consorzio Nazionale CGM, si svolgerà dal 17 ottobre al 25 novembre 2022. Le candidature per sapere come funziona l'Europrogettazione per il Terzo Settore sono aperte fino al 30 settembre