Debito
-
Emergenze 18 Maggio Mag 2022 1309 18 maggio 2022 Africa Orientale, ogni 48 secondi una persona rischia di morire di fame a causa della siccità
La denuncia arriva da Oxfam e Save the Children con il rapporto Dangerous Delay 2: The Cost of Inaction. In Somalia, Etiopia e Kenya il numero di persone che soffrono la fame è passato da 10 a 23 milioni in un anno. L’appello delle Nazioni Unite per la risposta umanitaria oggi è finanziato solo al 2%
-
Scuola 5 Maggio Mag 2022 1550 05 maggio 2022 Nuovo Pei: le tabelle per quantificare il sostegno vanno sospese
I GLO entro il 30 giugno sono chiamati a formulare la proposta delle ore di sostegno didattico e di assistenza specialistica, con le tabelle dell'allegato C1 del "risorto" decreto interministeriale 182/2020, in realtà inutilizzabili. «In questi pochi mesi che rimangono prima dell’inizio del nuovo anno scolastico tutti lavorino per meglio strutturare il sistema affinché con i nuovi modelli di Pei si diano tutti gli strumenti per lavorare ad ogni livello secondo la nuova ottica inclusiva e non segregante seppur di tutela, dell’alunno con disabilità»
-
Finanza 20 Aprile Apr 2022 1414 20 aprile 2022 Infanzia, anziani e disabili e l’obbligazione diventa sociale
La cooperativa sociale Società Dolce, dopo l’equity crowdfunding, taglia un altro traguardo: un bond da 4,4 milioni per sostenere gli investimenti. Serviranno a sviluppare un piano di sviluppo industriale che punta a un fatturato da 140 milioni di euro entro il 2028. Intervista al presidente e direttore generale Pietro Segata
-
Emergenze 12 Aprile Apr 2022 1409 12 aprile 2022 A causa di Covid e guerra 263 mln in più in povertà estrema
Entro l’anno ben 827 milioni di persone rischiano di soffrire la fame. Il nuovo rapporto di Oxfam fotografa l’impatto combinato della pandemia e del conflitto in Ucraina sulla povertà globale. Appello urgente per la cancellazione dei pagamenti del servizio del debito dei paesi più poveri e un’azione immediata per contrastare la crisi alimentare globale
-
Fenomeni 4 Aprile Apr 2022 1248 04 aprile 2022 Dall'impresa alla persona, il fallimento non spaventa più
Cresce anche in Italia un pensiero che tende a rivalutare l'insuccesso. Figlia dell'approccio americano del Chapter 11, ossia di una legislazione nata per dare una seconda chance agli imprenditori che non ce la fanno, si fa strada la mentalità che considera la sconfitta professionale e personale come opportunità e non come stigma
-
Politica 16 Marzo Mar 2022 1448 16 marzo 2022 La Camera chiede aumento delle spese militari: da 68 a 104 milioni al giorno
La Camera dei Deputati ha approvato oggi con 391 voti favorevoli su 421 presenti un Ordine del giorno collegato al “Decreto Ucraina” che impegna il Governo ad avviare l’incremento delle spese per la Difesa verso il traguardo del 2% del Prodotto lnterno Lordo
-
Governo 10 Marzo Mar 2022 1537 10 marzo 2022 Sostegni ter, un emendamento per il Terzo settore dei Comuni in dissesto
Per evitare che, a seguito della norma che salva dal dissesto comuni come Napoli, Torino e Palermo, gli enti del terzo settore possano subire un ingiusto trattamento e un taglio dei crediti fino all'80%, ho presentato un emendamento, a prima mia firma, ma sottoscritto da Senatori di diversi schieramenti politici, in cui si specifica che la normativa non si deve applicare qualora il creditore sia un ente del terzo settore
-
Incontri 16 Febbraio Feb 2022 1859 16 febbraio 2022 Amici e nemici della finanza ad impatto
Nel dialogo tra Giovanna Melandri, presidente di Human Foundation e sir Ronald Cohen, fondatore del Gsg - Global Steering Group for Impact Investment, andato online sui canali social di Vita in occasione dell’uscita in Italia del libro “Impact”, si è parlato delle forze che guidano il cambiamento per una finanza a impatto oggi e di chi lo sta frenando
-
Mondo 12 Febbraio Feb 2022 0920 12 febbraio 2022 Quella strana voglia di guerra di uncle Joe
Dalla Casa Bianca un'escalation di allerta sull'Ucraina che, alla fine, stanno mettendo in imbarazzo lo stesso presidente dello Stato da proteggere, l'ucraino Zelensky. E in Siria Biden ordina l'attacco delle forze speciali all'Isis, facendo però strage di civili. Calo di consensi interno, situazione del debito federale e desidero di rintuzzare la grandeur putiniana per dare scacco geopolitico anche a Pechino dietro il clamoroso dietrofront in politica estera
-
Povertà 10 Febbraio Feb 2022 1424 10 febbraio 2022 Sovraindebitamento, Acli e Movimento Consumatori varano “Riparto”
Prima rete nazionale non profit specializzata nell’assistenza e gestione del debito di cittadini e imprese. Gli sportelli di consulenza offrono assistenza professionale personalizzata e gratuita sulla gestione dei debiti e sulle procedure di composizione della crisi, guidando i consumatori e le piccole imprese nei percorsi di risanamento del debito