Diritti umani
-
Diritti 15 Febbraio Feb 2019 1212 15 febbraio 2019 Amnesty cerca Osservatori per la sua Task Force
Aperto fino al 20 febbraio il bando per il reclutamento di 30 nuovi attivisti da inserire nel gruppo di lavoro. Obiettivo contrastare il crescente aumento di odio che è manifestato in Italia con episodi di discriminazione, violenza e violazione dei diritti umani
-
Migranti 14 Febbraio Feb 2019 1438 14 febbraio 2019 Dal 2015 al 2018, ecco come sono cambiate le migrazioni verso l'Europa
Tutte le statistiche sulle varie rotte migratorie e sul perché continuano a cambiare. Il numero di arrivi irregolari in Europa - per via terrestre e marittima - è diminuito del 95 percento rispetto all'estate del 2015. Coloro che stanno continuando a fare il viaggio stanno provando nuovi e diversi percorsi. Vediamo quali e in che numero
-
Giornata contro la tratta 8 Febbraio Feb 2019 1156 08 febbraio 2019 Cosa scegli quando scegli una prostituta?
Nobody. Una performance teatrale che offre un’esperienza immersiva sul tema della prostituzione. Un viaggio sensoriale che invita il pubblico a prendere coscienza degli aspetti più oscuri del fenomeno con l’utilizzo di azioni e immagini, anche dirompenti, per abbattere delle barriere sovrastrutturali che costruiscono alibi ad ogni membro della società civile, che si sente giustificato a non informarsi sul tema o peggio ancora “a girarsi dall’altra parte”
-
Migranti 7 Febbraio Feb 2019 1704 07 febbraio 2019 Il Consiglio d'Europa scrive a Conte su migranti e Ong
Il commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa, Dunja Mijatovic, scrive una lettera al premier Conte, dicendosi "preoccupata" per le possibili "ripercussioni del decreto sicurezza sui diritti essenziali dei migranti” e preoccupato per le misure che “ostacolano e criminalizzano il lavoro delle Ong”
-
Giustizia 6 Febbraio Feb 2019 1905 06 febbraio 2019 L'ordine degli avvocati di Milano al premier Conte, preoccupati per gli effetti del Decreto sicurezza
Scendono in campo gli avvocati, come a Milano, che avvertono che non solo sullo Stato di diritto non sono ammissibili passi indietro ma che sul tema dei migranti occorrono parole e gesti che non offendano i diritti fondamentali delle persone. Ecco la delibera approvata all'unanimità dal Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Milano inviata al Presidente del Consiglio, avvocato Giuseppe Conte
-
Migranti 5 Febbraio Feb 2019 1515 05 febbraio 2019 Seicento psicoanalisti scrivono a Mattarella contro il Decreto sicurezza
Caro presidente la situazione, da tempo critica, si è drammaticamente aggravata dopo il varo e l'approvazione del "Decreto Sicurezza" che, contrariamente al termine "sicurezza", sta già rendendo la condizione dei migranti e, consequenzialmente quella italiana, sempre più "insicura"
-
Migranti 1 Febbraio Feb 2019 1127 01 febbraio 2019 Migrazioni: Scacco matto ai diritti umani
Un report di Oxfam e Borderline Sicilia denuncia come a due anni dalla firma, l’accordo Italia - Libia, sostenuto dall’Ue, continui a causare morte nel Mediterraneo e violazioni dei diritti umani: 5.300 in due anni e 143 morti su 500 arrivi solo nel 2019. In migliaia sono detenuti in condizioni disumane nelle carceri libiche. 15 mila migranti sono stati riportati indietro l’anno scorso dalla Guardia costiera libica, alimentando così il traffico di esseri umani
-
Migranti 29 Gennaio Gen 2019 0922 29 gennaio 2019 SeaWatch3: sciopero della fame a oltranza perché l'umanità vinca sulla bieca tattica politica
A Benevento associazioni e volontari iniziano una mobilitazione permanente e lo sciopero della fame a oltranza: fino a quando il Governo permetterà lo sbarco delle 47 persone a bordo della nave. L'umanità non può essere svenduta per calcoli elettorali
-
Politica 28 Gennaio Gen 2019 1621 28 gennaio 2019 Una giornata di mobilitazione per SeaWatch 3 e i diritti dei migranti
“Ci passa la fame” e “Non siamo pesci”: due manifestazioni in solidarietà con i migranti. La prima nata da un gruppo di attivisti prevede una giornata di digiuno. Coinvolte 1300 persone di 27 paesi. Alle 17 presidio a piazza Montecitorio dopo l'appello di Luigi Manconi e lo scrittore Sandro Veronesi
-
Giustizia 26 Gennaio Gen 2019 2040 26 gennaio 2019 Migranti al centro dell'inaugurazione dell'anno giudiziario
Il tema dei migranti e dei loro diritti è stato tra quelli centrali all'inaugurazione dell'Anno Giudiziario sia in Cassazione che nelle sedi delle Corti d’Appello delle varie città tra ieri e oggi. Le norme che appesantiscono la giustizia e l'arretramento sui diritti i temi che si sono rincorsi da Torino a Palermo