Elezioni
-
Elezioni 2022 2 Settembre Set 2022 1633 02 settembre 2022 Palma, Garante diritti detenuti: «Il carcere è assente dai programmi elettorali»
In questa campagna elettorale, nonostante i dati gravissimi sui suicidi - 59 nei primi otto mesi dell’anno, più del totale dei dodici mesi del 2021 -, a cui si aggiungono 19 decessi “per cause da accertare” -, il silenzio su questo mondo è pressoché assoluto. Ed è per questo che il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, Mauro Palma, ha lanciato un appello a tutti i partiti politici e ai loro leader
-
Elezioni 2022 2 Settembre Set 2022 1527 02 settembre 2022 Disuguaglianze, il ForumDD mette a confronto coalizioni e candidati
Il Forum Disuguaglianze e Diversità ha predisposto due strumenti che consentono ai cittadini italiani di valutare meglio i programmi e le candidature. L'organismo, partendo dal lavoro di ricerca, proposta e azione contro le disuguaglianze che svolge da oltre quattro anni, ha stilato un documento dal titolo “Che fare il 25 settembre?” che rende confrontabili i programmi sui sette ambiti di lavoro del ForumDD
-
#Elezioni2022 1 Settembre Set 2022 0952 01 settembre 2022 Sbarchi, la realtà e la propaganda
A dispetto dell'emergenza sbarchi strillata in campagna elettorale, il numero degli arrivi in Italia al 31 agosto è di 57.168 migranti, nello stesso periodo in tempi di pre-pandemia erano il doppio. Nel 2016 furono 115.068, nel 2017 erano 99.135. Dopo memorandum Italia-Libia e lo scenario, indipendentemente dal colore dei governi, è cambiato. Tra morti e dispersi in mare, uomini, donne e bambini rispediti nei lager e pescatori minacciati con le armi dal "fuoco amico"
-
#Candidatisociali 1 Settembre Set 2022 0845 01 settembre 2022 Paolo Galeotti: "È ora di scelte forti, non di barricate"
Il sindaco di Marmirolo ha iniziato la sua esperienza nel Terzo settore nel 1996. Ha presieduto il Consorzio “Sol.Co.” di Mantova e la cooperativa sociale Ippogrifo. Parla di "ascolto dei bisogni" delle singole persone e delle famiglie ma anche di rappresentanza dei territori, di sviluppo locale, di comunità energetiche. A patto che ognuno, non solo i parlamentari, si assuma la propria responsabilità
-
#Elezioni2022 31 Agosto Ago 2022 1541 31 agosto 2022 Le parole del sociale nei programmi dei partiti
Abbiamo analizzato i documenti elettorali di Pd, Azione-ItaliaViva, Centrodestra e M5s, alla ricerca delle parole cardine su sociale e sostenibilità. Non certo un'analisi scientifica ma certo un termometro per capire le sensibilità. Fra termini inflazionati e sostantivi scomparsi, viaggio nella lingua parlata dalla politica. Questa tornata elettorale, almeno dei programmi, celebra il funerale della parola “sussidiarietà”
-
#Candidatisociali 31 Agosto Ago 2022 1023 31 agosto 2022 Roberto Rossini: "Conciliare ambiente e lavoro è possibile"
Il portavoce dell’Alleanza contro la povertà, già presidente delle Acli, sarà candidato a Brescia per il Partito democratico. In questo dialogo racconta il suo personale salto alla politica, tra partiti da rafforzare, collateralismi con la società civile da evitare e impegni da prendere. Con lui incomincia la serie di interviste di Vita ai candidati per le elezioni del 25 settembre che arrivano da esperienze associative e sociali
-
Elezioni 2022 26 Agosto Ago 2022 1307 26 agosto 2022 Un confronto sulla disabilità, per dare concretezza ai programmi
Nei programmi elettorali per il 25 settembre, diversamente dal 2018, la disabilità c'è. Ma per passare dalle promesse "sulla carta" alla concretezza degli impegni, la Fish torna a chiedere un confronto pubblico sui temi della disabilità fra tutti i leader
-
Elezioni 2022 26 Agosto Ago 2022 0001 25 agosto 2022 Cari politici, 10 idee per essere (davvero) dalla parte dei bambini
Le propone, all'interno di un Manifesto per tutti i candidati, Telefono Azzurro, storica associazione (oggi fondazione) a difesa dell'infanzia e dell'adolescenza. Dalla sicurezza in rete al pieno riconoscimento dell'"interesse del minore", dalle attività di tutela della salute mentale fino alla creazione di un ministero ad hoc. Caffo: "Sfida lanciata ai nostri futuri rappresentanti, invitandoli a declinare la protezione dei minori in proposte concrete"
-
Elezioni 2022 25 Agosto Ago 2022 1119 25 agosto 2022 Mario Barbuto: "Lascerò la guida dell'Unione italiana ciechi"
Il presidente dell’Uici replica a chi, soprattutto in seno all'associazione, ha criticato la scelta di auto sospendersi senza dimettersi dopo l’ufficializzazione della sua candidatura nelle fila della Lega. “Non c’è alcuna regola che lo richiede, non accetto imposizioni infondate. Sarebbe un gesto irresponsabile in un momento di campagna elettorale. Ma la mia scelta è comunque fatta”
-
#Meeting2022 24 Agosto Ago 2022 1719 24 agosto 2022 Terzo settore e politica, non è paura di fare il salto, ma di saltare nel vuoto
Giuliano Amato, presidente della Corte Costituzionale, aprire una riflessione che è diventata un suo file rouge nell’ultimo anno: i milioni di operatori del terzo settore hanno paura di entrare nei partiti? Perché non fanno un passo avanti? I volontari, gli operatori e le operatrici sociali sono in buona parte fuori dalle competizioni elettorali probabilmente perché i contenitori in cui dovrebbero entrare semplicemente non sono adatti al travaso