Enti locali
-
Fish 14 Luglio Lug 2021 1301 14 luglio 2021 Orientare un nuovo futuro per le persone con disabilità
Governo, istituzioni, politica: a tutti la Fish nel suo congresso chiederà impegni e precise responsabilità, per orientare un nuovo futuro per le persone con disabilità. I lavori del 16-17 luglio saranno trasmessi in streaming
-
Scuola 12 Luglio Lug 2021 1418 12 luglio 2021 Patti educativi di comunità: mettere a sistema il processo, senza standardizzare il prodotto
Due anni e mezzo di progetto, 19 territori coinvolti in sette regioni, 16 patti educativi di comunità firmati: e ora? Unicef e Arciragazzi fanno il punto su Lost in Education, consegnando alle istituzioni gli apprendimenti e le criticità. Marco Rossi Doria: «Questo è il tempo di essere militanti del comma 2 articolo 3 della Costituzione, quello che dice che è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli. Anche se ciò implica conflitto. Non basta più offrire a tutti, no, dobbiamo a arrivare a ciascuno»
-
Sostenibilità 25 Giugno Giu 2021 1644 25 giugno 2021 Per rafforzare l'impegno verso i propri stakeholder bisogna puntare su obiettivi sociali e ambientali
La denominazione di “B-corporation” è ormai inserita nello statuto della mutua Sham – gruppo Relyens, a beneficio di tutti i brand del Gruppo
-
Infanzia 25 Giugno Giu 2021 1309 25 giugno 2021 Risorse per i centri estivi: in Piemonte il 17% dei Comuni rifiuta
In Conferenza Stato Regioni trovata l'intesa per il riparto dei 135 milioni di euro destinati ai Comuni per supportare i Centri estivi per i ragazzi. La cifra maggiore va in territorio lombardo, con 19,1 milioni di euro a sostegno dei centri estivi, seguita dalla Campania con 13,47 milioni di euro e dalla Sicilia con 12,41 milioni. Roma la città che avrà più fondi: 5,6 milioni di euro. Aderisce il 95% dei Comuni italiani
-
Fisco 21 Giugno Giu 2021 1137 21 giugno 2021 Orlando: l'Europa riconosca la specificità delle imprese del Terzo settore
«La normativa comunitaria sul lato fiscale lo considera ancora al pari di imprese non sociali. Intendo farmi carico personalmente affinché la Commissione si attivi su questo, perché quello dell’UE non rimanga un riconoscimento astratto, ma si traduca concretamente anche in politiche economiche e fiscali adatte alla natura dell’economia sociale». Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali scrive a VITA
-
Ambiente 10 Giugno Giu 2021 1159 10 giugno 2021 Da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia 12 milioni per la transizione ecologica
Nell’ambito dell’Accordo Quadro sottoscritto nel gennaio 2021 tra i due enti per sostenere azioni congiunte nel campo della sostenibilità ambientale sono stati stanziati i fondi per la realizzazione di interventi di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico
-
Sostenibilità 27 Maggio Mag 2021 1320 27 maggio 2021 Apre a Bacoli la Piscina Mirabilis, esempio di collaborazione pubblico-privato
Questa e altre esperienze di responsabilità sociale dal territorio campano presentate il 28 maggio al Salone della CSR e dell’innovazione sociale che fa tappa a Napoli
-
Ambiente 27 Maggio Mag 2021 1148 27 maggio 2021 "Pianta un albero", i volontari sardi mettono a dimora 5.000 piantine
L'iniziativa del CSV Sardegna Solidale sta coinvolgendo enti locali, scuole e i cittadini. L'importanza del recupero ambientale e della valorizzazione di aree abbandonate e degradate. Nell'Isola ci sono tanti problemi dovuti a una cattiva gestione del territorio: rischio idrogeologico, mutamenti climatici, desertificazione. A Giugno partirà "Sardegna Plastic Free"
-
Welfare 30 Aprile Apr 2021 2030 30 aprile 2021 Co-progettazione: la parola chiave di #unestatepercrescere
«Non è solo un annuncio ma un impegno su cui stiamo lavorando, per dare coordinamento e integrazione a questa rete strutturale che deve sempre più diventare il volto della scelta adulta nei confronti dei giovani», ha detto la ministra Elena Bonetti. A breve ci sarà anche la «revisione della linee guida» che andranno a definire gli aspetti operativi delle attività estive, a cominciare dal rapporto tra educatori e bambini/ragazzi
-
Progetti 22 Aprile Apr 2021 1427 22 aprile 2021 Povertà Educativa ai tempi del Covid: non servono altri soldi, ma idee
L’impatto della pandemia sulla scuola e sul benessere di bambini e bambine è stato giustamente al centro del dibattito pubblico dell’ultimo anno. Non sono mancate risorse pubbliche e private, ma per garantire che questo investimento raggiunga il massimo impatto e sia realizzato con la massima trasparenza servono un’azione partecipata con i destinatari, coprogettazione e dialogo