Fondazioni
-
Focus 27 Giugno Giu 2022 1535 27 giugno 2022 NFT: nuovi strumenti di fundraising
L’utilizzo di tecnologie come la blockchain e gli NFT ha permesso alle associazioni non profit e alla raccolta fondi di fare un salto nel futuro, nello stesso modo in cui la crescita di Internet fu la rampa di lancio per l’e-commerce. Lo spiegano gli esperti di EY
-
Fondazioni 25 Giugno Giu 2022 1500 25 giugno 2022 Scienza, dati e saperi condivisi: Looking4 arriva a Pavia
Il 28 luglio la quarta tappa del percorso organizzato da Fondazione Cariplo per i suoi trent’anni di attività. Negli spazi della storica Università degli Studi scienziati, esperti e protagonisti dei territori insieme per ascoltare, imparare e iniziare a capire le azioni possibili per costruire un mondo più sostenibile. Non in teoria. Titolo della giornata: “Pane e ricerca”
-
Ambiente 25 Giugno Giu 2022 0930 25 giugno 2022 Un tour nel Salento sulle rotte della “sostenibilità”
Dal 30 giugno al 2 luglio, la Fondazione CON IL SUD, in occasione del suo sedicesimo “compleanno”, organizza un viaggio itinerante nel Salento, via mare e via terra, tra Taranto e la provincia di Lecce, alla scoperta di un Sud dove la “sostenibilità” rappresenta un valore ambientale e soprattutto sociale
-
Progetto Arca 22 Giugno Giu 2022 1536 22 giugno 2022 Un sorriso invita a sostenere le mense di Černivci e Mostys'ka
I big della comicità milanese si muovono al fianco di Fondazione Fiera Milano e Fondazione Progetto Arca onlus per la raccolta fondi in favore delle mense per gli sfollati in Ucraina al confine con Romania e Polonia. Dal 30 marzo sono già 22 i Tir inviati con oltre 170 tonnellate di aiuti
-
Fondazioni 20 Giugno Giu 2022 1046 20 giugno 2022 Looking4, nella tappa di Brescia uno sguardo alla cultura
Mercoledì 22 giugno, presso il Teatro Grande, il terzo appuntamento del percorso partecipativo di Fondazione Cariplo per i trent’anni di attività. Ospiti di rilievo come Dominique Meyer e Roberto Vecchioni si alterneranno sul palco al racconto di esperienze di rinascita creativa e artistica radicate nei territori, prima e dopo la pandemia. Nel pomeriggio i tavoli di lavoro
-
Aido 16 Giugno Giu 2022 1136 16 giugno 2022 AIDO viene ricevuta dal Ministro Gelmini
AIDO viene ricevuta dal Ministro Gelmini “siete volontari cui il paese deve guardare con orgoglio e riconoscenza”
-
Filantropia 15 Giugno Giu 2022 1824 15 giugno 2022 Le Fondazioni e il loro ruolo per l'Agenda 2030
Oltre 160 tra rappresentanti di fondazioni, di organizzazioni del Terzo settore, giovani in Servizio Civile e interessati al mondo della filantropia si sono ritrovati a Milano per l’Assemblea Annuale dei soci di Assifero, due giornate – tornate in presenza - di confronto e scambio sul ruolo unico degli enti filantropici del nostro Paese
-
Crisi 15 Giugno Giu 2022 1740 15 giugno 2022 Consulta antiusura: "scenari inquietanti dall'impoverimento della middle class"
In occasione dell'approvazione del Rendiconto sociale al 31 dicembre 2021 la Consulta nazionale antiusura San Giovanni Paolo II e le 32 Fondazioni associate fanno emerge la fotografia del piano inclinato sui cui stanno scivolando i più fragili. Oltre 22 milioni di euro erogati lo scorso anno. Tante le azioni messe in campo anche sul fronte sovraindebitamento e azzardo. Avviata una ricerca per aggiornare e migliorare la normativa di riferimento Legge 108/1996
-
Minori 14 Giugno Giu 2022 0930 14 giugno 2022 “Post-IT”, da Lecco al Gargano per costruire la Comunità Educante
Oggi a San Marco in Lamis si svolge la conclusione del progetto “Post-IT” che ha coinvolto i territori di Lecco e del Gargano per contrastare la povertà educativa dei minori e costituire la Comunità Educante nelle aree interessate. L’iniziativa è stata finanziata da Con i Bambini insieme a Fondazione “Peppino Vismara” di Milano e Fondazione Comunitaria del Lecchese
-
Fondazioni 10 Giugno Giu 2022 1251 10 giugno 2022 Looking4 alla ricerca di ecosistemi per la protezione dell'ambiente
La sfida ambientale riguarda anche i nostri territori e non può prescindere dalle persone. La seconda tappa del percorso partecipativo promosso da Fondazione Cariplo in occasione dei suoi 30 anni affronterà in maniera interdisciplinare uno dei temi più decisivi e delicati per costruire il futuro. Aprirà i lavori il professor Telmo Pievani, a seguire, nuovi racconti di esperienze di collaborazione e rinascita dai territori. Appuntamento a Cernobbio. Ecco come partecipare