Genitori
-
Coesione sociale 28 Dicembre Dic 2020 1808 28 dicembre 2020 Tamburi, zampogne e Eugenio Bennato: la musica popolare contro la povertà educativa minorile
Mercoledì 30 dicembre alle 18.30 il concerto live dell'Orchestra Popolare del Gran Sasso con Eugenio Bennato. L'Orchestra è nata all'interno del progetto RAdiCI finanziato da Con i Bambini nell'ambito del contrasto alla povertà educativa: bambini e ragazzi ma anche genitori e nonni a Isola del Gran Sasso riscoprono gli strumenti popolari tradizionali
-
Fondazione l'Albero della Vita 23 Dicembre Dic 2020 1303 23 dicembre 2020 Come rilanciare la pratica dell'affido con una nuova determinazione?
L'affido familiare può essere uno strumento chiave per aiutare un bambino in difficoltà. L’affido non è certo un “togliere” un bambino ad una famiglia, ma “aggiungere” una risorsa alla storia e ai legami di un contesto familiare di vulnerabilità: da qui il titolo della pubblicazione “Due famiglie per crescere”, promosso e realizzato da L’Albero della Vita
-
Formazione 21 Dicembre Dic 2020 1936 21 dicembre 2020 La scuola per una next generation europea
La scuola dovrà dunque aiutare ad accompagnare la complessità del cambiamento, piuttosto che marginalizzarne alcuni aspetti come semplici “rischi”. La scuola può infatti aiutare gli studenti, e con essi i genitori, a costruire strategie positive per affrontare una disponibilità di tecnologie, di informazione e comunicazione senza precedenti.
-
Anniversari 21 Dicembre Dic 2020 1602 21 dicembre 2020 “Genitorialità in carcere” il progetto compie 15 anni
La Cooperativa Spazio Aperto Servizi, dal 2005 al fianco di genitori in carcere e dei loro figli grazie al programma, attualmente attivo nelle case di reclusione di Opera e Bollate e nella casa circondariale di San Vittore
-
Disabilità 17 Dicembre Dic 2020 1619 17 dicembre 2020 La solidarietà dei “cacciatori di sogni” per i ragazzi che non possono afferrare
Avverare il sogno di un ragazzo che l’ha chiuso anzitempo nel cassetto per via di una malattia e dei problemi economici della famiglia, ora è possibile. Grazie ai cacciatori di sogni
-
Infanzia 16 Dicembre Dic 2020 1726 16 dicembre 2020 Genitori in carcere, come non smettere di essere una famiglia
Durante il webinar "Strade percorse e possibili sviluppi per un nuovo metodo di intervento della genitorialità in carcere e della centralità del bambino” si è parlato del progetto genovese “La Barchetta rossa e la Zebra”. Un nuovo metodo di gestione della genitorialità in carcere è possibile. Lo dimostra l’esperienza nelle Case Circondariali Marassi e Pontedecimo di Genova. Ora bisogna creare le basi per rendere il modello replicabile anche in altre carceri italiane
-
Cesvi 16 Dicembre Dic 2020 1447 16 dicembre 2020 Oltre 500 volontari in 40 librerie per impacchettare un sogno
L’iniziativa dell'organizzazione non governativa italiana per sostenere progetti a tutela dell’infanzia in Italia insieme a Mondadori Store
-
Dati 15 Dicembre Dic 2020 1734 15 dicembre 2020 La frana demografica che si abbatte sull'Italia
Il nuovo Piano nazionale Next Generation si dimostri all’altezza del suo nome: occorre mettere al centro della programmazione europea lo sviluppo di una rete di servizi educativi per la prima infanzia
-
Migranti 15 Dicembre Dic 2020 0800 15 dicembre 2020 I giovani naufraghi hanno una voce
Il dossier “Giovani naufraghi” racconta storie di viaggi e di fughe via mare sulla base delle testimonianze raccolte a bordo. Delle loro stesse parole e silenzi. Sull’orlo spesso dell’indicibile. James, Esther, Sélim, Souleyman, Yasmine, Magdi, Youssouf, Abdo, Hamid e Yussif ci raccontano un’avventura che spesso ricorda l’Odissea. Prima di essere "migranti" sono soprattutto adolescenti con storie particolari, spesso molto difficili, dall’isolamento e dai pericoli del viaggio su rotte attraverso i deserti e poi il mare
-
Innovazione sociale 14 Dicembre Dic 2020 1219 14 dicembre 2020 Progetto R.A.F.F.A.E.L., un modello innovativo di servizi per la conciliazione vita-lavoro
R.A.F.F.A.E.L. prevede la sperimentazione di alcuni servizi per la conciliazione che verranno garantiti a titolo gratuito alle cittadine/i cittadini di tutto il territorio provinciale, da due cooperative sociali selezionate dalla Provincia di Viterbo: Cooperativa Gli Aquiloni e Cooperativa Gea. Ecco tutti i servizi