Istat
-
Welfare 26 Novembre Nov 2019 2345 26 novembre 2019 Un diritto è un diritto, ovunque: ecco i primi 4 Lep per i diritti dei bambini
La Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza ha pubblicato un documento di proposta: una road map molto concreta per realizzare quattro livelli essenziali delle prestazioni per diritti che riguardano i minori. «Definire un livello essenziale significa renderlo immediatamente esigibile su tutto il territorio nazionale per tutti i bambini». Si parte da mensa scolastica, asili nido, parchi giochi inclusivi e banca dati sulla disabilità
-
In prima persona 22 Novembre Nov 2019 1659 22 novembre 2019 Violenza sulle donne, Fernanda: «Nessun complesso di colpa, denunciate subito»
Il racconto di una donna che ha avuto la forza di denunciare ed è stata accolta in un Villaggio Sos con i suoi figli grazie al progetto "Mamma e Bambino". Nel nostro Paese una donna su tre, tra i 16 e i 70 anni, ha subito violenza fisica o sessuale. Nei primi 10 mesi di quest'anno le vittime di femminicidio sono state 94. L'appello di Sos Villaggi dei Bambini perché il governo sblocchi al più presto i fondi stanziati per gli orfani di femninicidio. Anche quelli per i centri antiviolenza sono insufficienti
-
Salute 21 Novembre Nov 2019 1753 21 novembre 2019 Ricoveri fuori regione e assistenza a domicilio. Il Terzo settore abbandonato dallo Stato
È questa l’amara consapevolezza che è emersa dal convegno organizzato per i 50 anni dell’Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma, dal titolo “Curare è prendersi cura. La salute al centro”. Per il direttore generale Francesco Gesualdi, «le istituzioni faticano a colloquiare con il nostro mondo, con il Terzo settore. Siamo quindi noi che dobbiamo iniziare un viaggio per diventare interlocutori»
-
Fondazione l'Albero della Vita 20 Novembre Nov 2019 1039 20 novembre 2019 Diritti dell’infanzia: in Italia bisogna interrompere il circolo della disuguaglianza
Non è pensabile oggi avere, in Italia, bambini che non hanno garantita un’alimentazione equilibrata e costante; minorenni che vengono esclusi da attività sportive e socioculturali; bambini a rischio di esclusione sociale e abbandono scolastico precoce; bambini che vivono in situazioni abitative non adatte alla loro età e che non riescono ad avere accesso a cure sanitarie adeguate
-
Welfare 18 Novembre Nov 2019 1409 18 novembre 2019 Istat, nel 2018 oltre 12,7 milioni di italiani hanno svolto attività di cura per minori o malati
Nel 2018, 12 milioni 746mila persone tra i 18 e i 64 anni (34,6%) si sono presi cura dei figli minori di 15 anni o di parenti malati, disabili o anziani. Tra queste, quasi 650mila si sono occupate contemporaneamente sia dei figli minori sia di altri familiari. È quanto emerge dal report “Conciliazione tra lavoro e famiglia” per l’anno 2018 diffuso oggi dall’Istat
-
Non profit 18 Novembre Nov 2019 0620 18 novembre 2019 Nasce WikiAnffas, l'enciclopedia sul (e del) Terzo settore
Il Terzo settore è un mondo di cui si parla in modo improprio e in cui concetti, termini, linguaggi sono sparsi in una miriade di fonti e contenuti. Anffas così ha immaginato un unico contenitore in cui andare a inserire norme, testi, parole chiave, che sarà il primo pezzo di un progetto analogo ma a 360 gradi del Forum. Speziale: «C’è grande scetticismo attorno alla riforma, non possiamo nasconderlo. Ma non per la riforma, che entusiasma, ma per il fatto che non ne si sta seguendo l’attuazione»
-
Immigrazione 12 Novembre Nov 2019 1552 12 novembre 2019 Almeno 1 miliardo dall'emersione del lavoro degli stranieri
Queste le risorse che deriverebbero per lo Stato da una “operazione legalità” attraverso un provvedimento di emersione rivolto a quei cittadini stranieri - già presenti nel nostro Paese - che hanno un lavoro ma non hanno i documenti per essere assunti, secondo i promotori della campagna "Ero straniero" che questa mattina hanno voluto offrire a governo e Parlamento un contributo molto concreto alla legge di bilancio.
-
Lavoro 12 Novembre Nov 2019 1306 12 novembre 2019 Fondazione Adecco in ASviS: quando l’inclusione lavorativa è motore di sviluppo sostenibile
"Vogliamo dare il nostro contributo nel portare a compimento l'agenda 2030”, indica Francesco Reale, segretario generale di Fondazione Adecco per le Pari Opportunità. Quattro i goal (obiettivi) su cui la Fondazione è in prima linea: povertà, parità di genere, disuguaglianze e lavoro dignitoso, con particolare attenzione ai Neet
-
Fondazione Arché 12 Novembre Nov 2019 1123 12 novembre 2019 Finiamola con la propaganda anti non profit
Dal business dell’accoglienza alle case famiglia che lucrano sui bambini accolti, negli ultimi anni il giudizio dell’opinione pubblica sulle organizzazioni non profit e su chi lavora nel sociale si è inasprito. Ma come nasce questa diffidenza e, soprattutto, è fondata?
-
Impact finance 5 Novembre Nov 2019 1731 05 novembre 2019 Cosa c’entra la finanza con il non profit? Lo spiega Cantieri Viceversa
Mercoledì 13 novembre presentazione a Milano del rapporto sugli esiti del progetto nazionale che vuole creare sinergie tra terzo settore e operatori finanziari, colmare il gap fra domanda e offerta, sviluppare prodotti adatti ai bisogni delle associazioni