Lavoro
-
L'impegno 17 Aprile Apr 2021 1407 23 ore fa Orlando: il fascicolo fiscale su Terzo settore il prima possibile a Bruxelles
Il ministro sull'invio del dossier per ottenere il via libera dall'Europa: "Sarà anche l’occasione per cogliere alcune indicazioni che provengono dal Terzo settore. È chiaro che questo lavoro non possiamo farlo da soli, ma c’è bisogno anche dell’intervento del ministero dell’Economia". Ma intanto il registro unico non arriverà prima di luglio
-
Lavoro 16 Aprile Apr 2021 1847 16 aprile 2021 Positività, quarantene e Dad: lavoro agile per entrambi i genitori di alunni disabili
È stato approvato ieri in Commissione un emendamento che prevede smartworking per entrambi i genitori nel caso di figlio con disabilità grave, DSA o BES. Per i soli genitori di disabili gravi sarà possibile il congedo per un genitore anche quando l'altro è in lavoro agile. Il prossimo passaggio è l'Aula della Camera
-
Airc 16 Aprile Apr 2021 1801 16 aprile 2021 Nelle piazze e online l'Azalea della Ricerca 2021
Domenica 9 maggio, compatibilmente con le indicazioni delle autorità sanitarie e di governo, i volontari Airc torneranno nelle piazze per distribuire l’Azalea della Ricerca. In 37 anni, sono stati raccolti oltre 275 milioni di euro a sostegno della ricerca contro i tumori. È possibile anche ordinare l'Azalea su Amazon: arriverà a casa di chi amiamo, anche se vive lontano e noi non possiamo raggiungerlo
-
Social Innovation 16 Aprile Apr 2021 1700 16 aprile 2021 Occupazione femminile: meno donne lavorano, più l’Italia diventa povera
«Dobbiamo investire in nidi pubblici, asili, scuole a tempo pieno. Il carico di cura non può essere tutto sulle spalle delle donne», dice Linda Laura Sabbadini, presidente dell’Engagement Group Women 20, «L’8 marzo? È un’occasione per ribadire la forza delle donne, sono loro che tengono in piedi il Paese»
-
Politica 16 Aprile Apr 2021 1421 16 aprile 2021 I dati Eurostat e Ocse sull'Italia che ci obbligano a cambiare
A due settimane dalla scadenza per la consegna del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza alle autorità di Bruxelles, per procedere alla fase di analisi e approvazione finale prima dell’attivazione di quella che è stata definita l’opportunità della vita per l’Italia, fanno riflettere e molto i dati resi noti da Eurostat e OCSE sul nostro paese. Giovani, occupazione femminile, produttività. Ecco come intervenire
-
Volontariato 16 Aprile Apr 2021 1248 16 aprile 2021 Minori stranieri non accompagnati: fermo 1 milione di euro per i rimborsi ai tutori volontari
La legge di bilancio 2020 stanziava 1 milione di euro l'anno per rimborsi ai tutori volontari di minori non accompagnati e alle aziende che concedono loro permessi di lavoro retribuiti. Ma dopo più di un anno manca ancora il decreto attuativo. La Garante Infanzia scrive a Lamorgese e Franco
-
Governo 16 Aprile Apr 2021 1200 16 aprile 2021 Cari ministri, “liberate” i 200 milioni per l’impresa sociale
Per far partire il nuovo pacchetto “Italia Economia Sociale”, mancano solo le firme dei tre dicasteri competenti: Andrea Orlando (Lavoro e Politiche Sociali), Daniele Franco (Economia e Finanze) e Giancarlo Giorgetti (Sviluppo Economico). Perché aspettare?
-
Cultura 15 Aprile Apr 2021 1450 15 aprile 2021 Va in scena Invitro, prima stagione di teatro on demand
Sette teatri cooperativi lombardi lanciano sette spettacoli teatrali fruibili online. Un esperimento cooperativo per riprendere a lavorare dopo 12 mesi di teatri chiusi, mantenere il legame con il proprio pubblico e ripensare con creatività e coraggio il futuro del teatro.
-
#AlleanzeOng 15 Aprile Apr 2021 1111 15 aprile 2021 Salinari (Cini): «Alle sfide globali si deve rispondere con network altrettanto globali»
«Il punto è trovare un buon livello di omogeneità interna e questo significa che l’aggregazione deve avere basi ideali, di sintonia valoriale, e non solo sindacali o di mero servizio agli associati», sottolinea il portavoce del Coordinamento Italiano delle ong Internazionali. L'intervista
-
Bandi 15 Aprile Apr 2021 0920 15 aprile 2021 Al via "Investo in Senegal", per la selezione di idee imprenditoriali per lo sviluppo del Paese
Presentato un bando per selezionare almeno 50 progetti d’impresa da avviare in Senegal. Dal 15 aprile, tutti i cittadini e le cittadine senegalesi, presenti in Italia e in Europa, potranno partecipare ad un percorso di formazione e affiancamento, che vedrà anche un supporto economico per le idee selezionate