Malattie
-
Uildm 26 Gennaio Gen 2021 1234 26 gennaio 2021 Domande e risposte su vaccino e distrofie muscolari
Venerdì 29 gennaio alle ore 17.30 la Commissione Medico – Scientifica Uildm propone il webinar di approfondimento “Vaccino anticovid e distrofie muscolari: facciamo il punto”.
-
Amref 22 Gennaio Gen 2021 1521 22 gennaio 2021 L'alpinista Hervé nuovo testimonial di Amref
Alpinista, narratore coinvolgente e divulgatore delle usanze e della cultura millenaria dei popoli di montagna. Sono queste alcune delle attitudini di Hervé Barmasse che, da gennaio 2021, è il nuovo testimonial della più grande Ong sanitaria africana, che si occupa di salute nel continente, dal 1957. L'adesione di Barmasse, dopo quella recente del velista Giovanni Soldini, rappresenta un messaggio chiaro, da mandare a tutti: la salute del mondo passa anche attraverso la cura dell'ambiente
-
Politica 18 Gennaio Gen 2021 1136 18 gennaio 2021 Infanzia e giovani: priorità del Paese solo a parole
Infanzia e giovani generazioni sono falsamente prioritarie nell’agenda del Paese; falsamente perché se ne parla spesso, ma domina la cultura dell'indifferenza travestita dalla trasversalità delle politiche, ossia dal presupposto che tutto quello che si fa tocca i minori e i giovani, per cui ogni investimento, pur non citandoli, li riguarda. Non è così
-
Covid19 14 Gennaio Gen 2021 1156 14 gennaio 2021 Variante sudafricana. Ritmo allarmante del virus e teorie oltraggiose contro i vaccini
Boniface Hlabano, Responsabile Programmi di Amref Health Africa in Sudafrica, da Pretoria, capitale del Paese, racconta la lotta al Covid19 del Paese che ha recentemente superato il milione di casi e i 34 mila decessi. In questo allarmante scenario, si aggiunge l'ansia della variante 501.V2 che, come racconta Hlabano, terrorizza una popolazione già impaurita ed indebolita dalla prima, forte ondata. Il vaccino in arrivo e i relativi miti da sfatare rappresentano una delle più grandi preoccupazioni di Hlabano perché, come spiega: «l’ignoranza è ciò che di più pericoloso possa esserci, durante una crisi»
-
Covid-19 12 Gennaio Gen 2021 1553 12 gennaio 2021 Le norme anti pandemia? Copiate dalla peste di Alghero del 1582
Un medico calabrese fu determinante nell'individuare le misure per arginare l'epidemia che arrivò in Sardegna a bordo di una nave e causò migliaia di morti. In un libro e in un opuscolo le restrizioni imposte alla popolazione, raccontate anche dall'emittente britannica BBC. Tantissime le analogie col Coronavirus, seppure a distanza di oltre 400 anni
-
Fondazione Rava 12 Gennaio Gen 2021 1549 12 gennaio 2021 Rava e Fondazione Vodafone: Insieme a supporto degli ospedali di Cagliari, Napoli e Agrigento
Le due realtà insieme in questa seconda ondata dell'emergenza Covid19 per sostenere con la donazione di apparecchiature sofisticate l'Ospedale San Giovanni di Dio di Crotone per la terapia sub-intensiva, l'azienda ospedaliera universitaria Policlinico Federico II di Napoli, l'ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari e l'ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento per i Reparti di Maternità
-
Social Innovation 8 Gennaio Gen 2021 1125 08 gennaio 2021 Perché la scienza ha bisogno del terzo settore
Il Covid ha reso impellente uno sforzo in più per contribuire a ricostruire la fiducia verso la scienza e verso l’impatto positivo che questa ha sulla vita di tutti. Il Terzo settore ha un ruolo cruciale in questo per via della sua funzione connettiva tra i diversi attori della società. Abbiamo infatti bisogno di un dialogo orizzontale tra pari, in cui nessuno si metta in cattedra, ma tutti possano contribuire per ricostruire quel senso di comunità ed impegno che è alla base della coesione sociale
-
#Covid19 4 Gennaio Gen 2021 1529 04 gennaio 2021 Vax-Day per i Centri clinici NeMO
A una settimana dal Vaccine Day in Italia, ha preso il via oggi, lunedì 4 gennaio, la vaccinazione anti Covid-19 agli operatori sanitari dei Centri Clinici specializzati nella cura delle malattie neuromuscolari.« L’obiettivo è vaccinare il personale sanitario di tutti i nostri centri nel più breve tempo possibile», il commento del presidente Alberto Fontana
-
#Coronavirus 29 Dicembre Dic 2020 1506 29 dicembre 2020 Vaccini, il piano strategico dimentica i caregiver e non è chiaro sui disabili in comunità
L'Osservatorio Malattie Rare raccoglie la voce dei malati dimenticati dal piano vaccinale
-
Legge di bilancio 22 Dicembre Dic 2020 1512 22 dicembre 2020 Abbiamo trovato soldi per tutto tranne che per gli ammalati
L'appassionato intervento dell'onorevole Fabiola Bologna: “In questa legge di bilancio abbiamo finanziato un po' di tutto ma non per i più fragili, gli anziani, i pazienti cronici, gli oncologici i pazienti con malattie rare. Non si sono trovati i soldi neppure per il fondo per il rafforzamento della assistenza domiciliare integrata”