Mediterraneo
-
Migranti 23 Giugno Giu 2021 1126 23 giugno 2021 Profughi, fino a quando l'Europa continuerà a girarsi dall'altra parte?
Sono quasi 20mila i migranti sbarcati sulle coste dell’Italia da gennaio al 22 giugno. L’anno scorso, complice il lockdown nello stesso lasso di tempo c’erano stati meno di 6.184 sbarchi. La pressione migratoria è tornata a crescere su tutte le coste meridionali del Continente. Proprio questo sarà uno dei temi al centro del Consiglio europeo che si riunirà il 24 e 25 giugno
-
Migranti 22 Giugno Giu 2021 1038 22 giugno 2021 Caritas Italiana: aperto un nuovo corridoio umanitario
Il prossimo 23 giugno in arrivo a Fiumicino 45 profughi dal Niger. Il canale è stato aperto su mandato di Cei e UNHCR
-
Libri 17 Giugno Giu 2021 1354 17 giugno 2021 Il viaggio di Alessandro Leogrande con gli ultimi della Terra
Torna in libreria, in un’edizione curata da Nadia Terranova, “Le Frontiere”, il viaggio di Alessandro Leogrande con gli ultimi e i penultimi della Terra. Un resoconto fatto di storie di violenza e di solidarietà, di sopraffazione e di riscatto, di fughe e ritorni. Un invito incessante ai più giovani, affinché nessuno resti immune al dolore degli altri.
-
Governo 28 Maggio Mag 2021 1917 28 maggio 2021 Soccorso in mare: le ONG incontrano Lamorgese
Questo pomeriggio le organizzazioni impegnate in azioni di salvataggio nel Mediterraneo centrale hanno incontrato la Ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, per un confronto sulle attività di ricerca e soccorso.
-
Terzo Settore 28 Maggio Mag 2021 1515 28 maggio 2021 I giovani, il volontariato e la necessità di comunicare bene il bene
Il CSV di Taranto ha promosso un importante studio per mappare la relazione tra giovani e volontariato. Emerge una forte propensione al "bene" dei giovani, anche in realtà spesso non organizzate o poco strutturate: segno che è necessario un cambio di paradigma anche nella comunicazione
-
Raccolte fondi 28 Maggio Mag 2021 1125 28 maggio 2021 Aoi lancia la campagna #InsiemePerLaPalestina
Le 35 organizzazioni della Piattaforma delle ONG Italiane in Mediterraneo e Medio Oriente hanno lanciato il progetto per garantire acqua potabile, cibo, sangue, medicine, equipaggiamenti e generi di prima necessità alla Striscia di Gaza
-
Estate 2021 21 Maggio Mag 2021 1522 21 maggio 2021 Il nuovo turista? Non visita, trasforma
«Viaggiare ci permette di sperimentare nuove cose. Il problema della maggior parte delle esperienze turistiche, tuttavia, è che tendono ad essere relativamente passive, superficiali e individualizzate», scrive sul numero di VITA di maggio, Greg Richards, professore all’università di Breda ragionando sulla parola “trasformazione”. È una dei sette interventi che troverete sulle “parole per trovare la strada giusta”
-
Ambiente 19 Maggio Mag 2021 1310 19 maggio 2021 La Maddalena, la perla del Mediterraneo minacciata dai rifiuti
Sessanta tonnellate di plastica e materiale vario raccolte in due anni dai volontari dell'associazione “Un arcipelago senza plastica”, un gruppo di 125 persone guidato da Antonello Sagheddu. Sabato una nuova iniziativa promossa dall'Ente Parco contro l'inquinamento ambientale e l'inciviltà di tante persone
-
Migranti 14 Maggio Mag 2021 1048 14 maggio 2021 Naufragio a largo della Tunisia, morte 17 persone
L'imbarcazione era partita da Zuara, in Libia. Altre 50 persone in pericolo nel Mediterraneo centrale. Centro Astalli: " “subito vie legali di ingresso e quote obbligatorie di migranti in tutti i paesi dell’Unione Europea”
-
Terzo Settore 13 Maggio Mag 2021 1119 13 maggio 2021 Agrigento, al via il bando su accoglienza e integrazione
Il percorso formativo è strutturato in tre giornate e si svolgerà nei giorni 25, 26 e 27 Giugno 2021. E' rivolto a volontari del terzo settore nell’ambito dell'accoglienza a migranti e rifugiati nelle comunità locali di riferimento e a studenti universitari interessati ad approfondire queste tematiche. Ecco come partecipare