Migranti
-
Migranti 1 Febbraio Feb 2019 1201 01 febbraio 2019 Corridoio umanitario con l’Etiopia, a Milano gli ultimi 6 beneficiari
Tutti di nazionalità eritrea sono ospitati a Cassano Magnago (Va) ed Erba (Co) negli appartamenti delle cooperative Intrecci e Arcobaleno. Salgono a 26 i profughi ospitati in Diocesi di Milano. «Le comunità hanno aperto le braccia dimostrando un profondo senso di pietà e di condivisione per un progetto di solidarietà sostenuto dalla Chiesa» osserva il direttore di Caritas Ambrosiana Gualzetti
-
Migranti 1 Febbraio Feb 2019 1127 01 febbraio 2019 Migrazioni: Scacco matto ai diritti umani
Un report di Oxfam e Borderline Sicilia denuncia come a due anni dalla firma, l’accordo Italia - Libia, sostenuto dall’Ue, continui a causare morte nel Mediterraneo e violazioni dei diritti umani: 5.300 in due anni e 143 morti su 500 arrivi solo nel 2019. In migliaia sono detenuti in condizioni disumane nelle carceri libiche. 15 mila migranti sono stati riportati indietro l’anno scorso dalla Guardia costiera libica, alimentando così il traffico di esseri umani
-
Migrazioni 31 Gennaio Gen 2019 1642 31 gennaio 2019 Rete Bonvena, non si fermi l'accoglienza che facilita la coesione sociale
In un convegno molto partecipato da cittadini, enti non profit e amministratori locali, il sodalizio gestore di Cas e Sprar sul territorio di Monza e Brianza - 3500 persone accolte in sette anni - ha presentato i risultati ottenuti e le sfide attuali. A partire dai cambiamenti introdotti dal decreto sicurezza
-
Libri 31 Gennaio Gen 2019 1638 31 gennaio 2019 Noi e gli altri, tredici ragazzi raccontano i migranti
Il Cepell, Centro per il libro e la lettura, dal 2015 ha istituito il premio “Scriviamoci”, rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie, in tutta Italia e negli istituti italiani all’estero. Il tema scelto per l’edizione 2018 è stato “Noi e l’Altro”. Sono stati presentati in tutto 263 elaborati, i 13 racconti più significativi sono stati raccolti in un libro pubblicato da Città Nuova. «Ci siamo accorti che nella maggior parte degli elaborati», spiega Carlo Albarello, curatore del testo, «gli unici temi davvero sentiti dai giovani erano l'immigrazione e l'integrazione».
-
Migranti 31 Gennaio Gen 2019 1635 31 gennaio 2019 "M'interesso di te": il progetto che ha salvato dalla strada oltre 800 minori stranieri
Si è conclusa la prima fase del progetto avviato lo scorso anno per contenere il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati che sono fuori dai circuiti di accoglienza, i cosiddetti “invisibili”. Le attività, sostenute grazie a Intesa SanPaolo, si sono svolte nelle sedi di Torino, Napoli e Catania nei quartieri limitrofi alle grandi stazioni
-
Migranti 31 Gennaio Gen 2019 1025 31 gennaio 2019 Sea Watch: l’accoglienza di Siracusa, l’assenza del Gicic e lo sbarco a Catania
Dopo 13 giorni in mare, di cui 5 davanti alle coste di Siracusa l’odissea per i 47 migranti a bordo della nave della Ong è arrivata al porto di Catania dopo una lunga trattativa tra il Viminale e l’Ue. Il caso della Sea Watch ha portato in piazza l’Italia più bella, ma tra gli scogli di Stentinello l’assenza de Gicic, la più importante task force che combatteva il traffico di migranti, pone molti interrogativi
-
Migranti 30 Gennaio Gen 2019 1534 30 gennaio 2019 SeaWatch3: nominati i tutori volontari per i 15 minori soli
A dare la notizia è la Presidente del Tribunale per i Minorenni di Catania. Ieri le parole della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo. La Garante per l'Infanzia: «È attraverso il tutore che possono essere esercitati tutti i diritti dei ragazzi arrivati soli nel nostro Paese. Le decisioni sul presente e sul futuro di ciascun ragazzo devono essere ora assunte valutando caso per caso la sua storia»
-
L'intervento 30 Gennaio Gen 2019 1125 30 gennaio 2019 Bergonzoni: «Migranti? È tempo di una chiamata all’amore»
L'intervento dell'attore bolognese sul perché del suo impegno per i migranti e la sua partecipazione a manifestazioni pubbliche come “Non siamo pesci”. «Siamo ormai sotto un delirio di impotenza. Che è dovuto al fatto che demandiamo. Nello spettacolo li chiamo i “dieci demandamenti”. Demandiamo alla politica, al Governo, all’Europa. Ma in fondo chi sono l’Italia e l’Europa se non noi cittadini?»
-
Immigrazione 30 Gennaio Gen 2019 1009 30 gennaio 2019 Salvini e i numeri dell'immigrazione, il fact checking punto per punto
Nella sua lettera al Corriere della sera il ministro dell'Interno ha fatto il punto sulle sue politiche di contrasto all'immigrazione. Facciamo insieme un fact checking delle affermazioni di Salvini, punto per punto
-
Migranti 29 Gennaio Gen 2019 1327 29 gennaio 2019 SeaWatch3: quell'umanità sospesa che non vogliamo vedere
Viviamo strani giorni. Giorni così convulsi che portano alla mente le parole di David Grossman sul concetto di “nemico”, il nemico come colui che non ha volto, non ha storia, non ha corpo, non ha affetti è solo un nemico. Ci sono 47 persone sospese in mare. Sono davvero loro il "nemico"?