Ong
-
Libri 11 Gennaio Gen 2022 1508 11 gennaio 2022 Un romanzo racconta il fundraising “dietro le quinte”
Chi meglio di un fundraiser per presentare il suo mondo? Questo deve aver pensato Stefano Salvi autore di “Buone cause” un volume che guida i lettori alla scoperta dei meccanismi e dei linguaggi delle raccolte fondi con ironia, disincanto e anche una dose di sano cinismo
-
Europa 11 Gennaio Gen 2022 1159 11 gennaio 2022 La novità della crisi dei migranti sul confine tra Bielorussia e Polonia
Il Comitato Economico Sociale Europeo seppur con alcune resistenze di membri polacchi legati più al mondo delle imprese, si sta muovendo, con diversi audit e ora probabilmente con una missione in loco. Le informazioni arrivano costanti e copiose. Il dibattito è intenso e assai teso.
-
Focus 7 Gennaio Gen 2022 1513 07 gennaio 2022 Migranti, 2021 anno orribile in Messico
Il presidente López Obrador ha rilanciato il programma per fermare i flussi verso gli Usa, con militari e polizia. A farne le spese guatemaltechi, honduregni, haitiani: i più poveri del Latinoamerica, in viaggio verso i loro sogni di riscatto. Oltre 250mila imprigionati. La denuncia di ong e Chiesa messicana
-
Emergenze 4 Gennaio Gen 2022 1703 04 gennaio 2022 L'Afghanistan nell’oblio della politica, ma sul campo le ong restano
La disoccupazione ha raggiunto il 98%. Nel 2022 il 90% della popolazione sarà sotto la soglia di povertà. I talebani provano a cancellare l’immagine della donna e più di 18,4 milioni di persone, oltre la metà popolazione, necessitano assistenza umanitaria
-
Bilanci 31 Dicembre Dic 2021 0901 31 dicembre 2021 Quali sono stati i leader più sociali dell'anno?
Con papa Francesco, primo per distacco fra fuori classifica, fra i Top Social Leader 2021 meritano una menzione particolare i presidenti dell'Uruguay e del Ghana. Ecco perché
-
Ong 30 Dicembre Dic 2021 1443 30 dicembre 2021 Legge di Bilancio: sia l’occasione per rilanciare la cooperazione allo sviluppo
Le organizzazioni della società civile rappresentate dalle reti Aoi, Associazione delle Ong Italiane e Cini, Coordinamento Italiano Ngo Internazionali, esprimono soddisfazione per l’approvazione della Legge di Bilancio e il sostegno dei gruppi parlamentari alle tematiche di cooperazione allo sviluppo
-
Legge di Bilancio 24 Dicembre Dic 2021 1338 24 dicembre 2021 Cooperazione internazionale: un passo in avanti, ma l'Italia rimane in ritardo
L'analisi del testo passato in Senato. Bene in particolare la correzione della norma che destina gli ingenti stanziamenti per l’assistenza pubblica allo sviluppo al ministero dell’Interno per garantire l’assistenza ai rifugiati e richiedenti asilo. Ma l'Aiuto pubblico allo sviluppo complessivo da ormai tre anni è rimasto fermo allo 0,22% del Reddito nazionale lordo, lontano dall'obiettivo dello 0,70%
-
Appelli 23 Dicembre Dic 2021 1758 23 dicembre 2021 Basta con le campagne denigratorie verso la società civile palestinese
«Negli ultimi giorni abbiamo letto informazioni del tutto infondate circa le ONG palestinesi», scrivono scrivono Amnesty International; AOI - Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale; Human Rights Watch; Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e nel Mediterraneo e Rete Italiana Pace e Disarmo. «Le accuse di “terrorismo” non sono circostanziate da prove sufficienti da parte israeliana»
-
Campagne 23 Dicembre Dic 2021 1031 23 dicembre 2021 Un video musicale racconta gli “Invisibili” per aiutarli
“Secret Face” è un nuovo brano dell’Ep “Mediterraneo” ideato da Interlife onlus. Obiettivo: contribuire a un progetto di cooperazione internazionale in Costa d’Avorio. Su YouTube ha ricevuto oltre 11mila visualizzazioni in pochi giorni. «Con questo nuovo testo proseguiamo il viaggio sulla migrazione iniziato con Mediterraneo», racconta Giorgia Gambini autrice dei due brani e presidente della ong
-
Nomine 9 Dicembre Dic 2021 1718 09 dicembre 2021 Mani Tese, Giuseppe Stanganello nuovo presidente
Micol Dell'Oro è vice presidente. L'assemblea della ong ha eletto anche gli altri componenti del nuovo consiglio direttivo che resterà in carica tre anni. I consiglieri sono: Clara Teresa Castellucci, Samuele Degli Innocenti e Lucrezia Roncadi