Ordinanze
-
Lombardia 3 Giugno Giu 2019 1722 03 giugno 2019 Lodi, Vigevano, Sesto San Giovanni... per fermare le discriminazioni si cambi il regolamento regionale
Il consiglio regionale della Lombardia domani discuterà una mozione a firma Usuelli per modificare il regolamento regionale 4/2017. «I sindaci vi hanno fatto riferimento per ordinanze in cui chiedono a cittadini immigrati regolari di presentare dei documenti impossibili da ottenere. Tutti i sindaci finora sono stati condannati dal Tribunale di Milano. Che quei documenti sono impossibili da ottenere lo hanno scritto anche nella legge sul Reddito di Cittadinanza»
-
Ambiente 9 Luglio Lug 2018 1548 09 luglio 2018 Ecoreati? 2017 anno record nella lotta al crimine
Legambiente con il Rapporto Ecomafia 2018 certifica che nel 2017 sono state 538 le ordinanze di custodia cautelare emesse per reati ambientali con un incremento del 139,5% rispetto al 2016. Una nuova conferma che la legge 68 che ha introdotto questi reati nel Codice Penale funziona
-
No Slot 29 Marzo Mar 2018 1755 29 marzo 2018 Azzardo: il risveglio del Ministero dell'Interno
Il Ministero, opportunamente, con la circolare del 19 marzo 2018 registra come cambia la "costituzione materiale" nelle regole del gioco pubblico d'azzardo. O meglio, con l'iniziativa istituzionale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza si compie un passo verso il ripristino dei poteri dell'autorità di pubblica sicurezza.
-
Terremoto 11 Settembre Set 2017 1430 11 settembre 2017 ActionAid: la ricostruzione delle scuole è lenta e poco trasparente
È passato più di un anno dalla prima scossa nel Centro Italia ma la ricostruzione procede con passo incerto, troppi ritardi, poca trasparenza e scarso coinvolgimento delle comunità locali. Lo dichiara ActionAid che ha analizzato la situazione in vista della riapertura delle scuole nelle regioni colpite dal sisma
-
Salute 19 Maggio Mag 2017 1647 19 maggio 2017 L'elenco dei 12 vaccini obbligatori per l'iscrizione a scuola
Il Consiglio dei Ministri ha reintrodotto l'obbligo di vaccinazione per la scuola, già da settembre. Diventano 12 le vaccinazione obbligatorie, tra cui quelle contro il morbillo e la meningite b e c. Chi non si vaccina non potrà andare al nido né alla scuola dell'infanzia, mentre per le scuole dell'obbligo scatteranno sanzioni fino a 30 volte superiori a quelle attuali
-
8 Febbraio Feb 2017 1544 08 febbraio 2017 Gori: bene la proposta del governo sull'azzardo, ma non fermiamoci
«Il testo reso noto ieri da Vita, non risolve tutti i problemi», osserva il sindaco di Bergamo. «Nonostante i suoi limiti, quel documento rappresenta però punti importanti dai quali ripartire: regolamentazione delle distanze e utilizzo obbligatorio della tessera sanitaria»
-
No Slot 7 Febbraio Feb 2017 0735 07 febbraio 2017 Azzardo: la bozza della discordia torna in Conferenza Stato Regioni
Convocata per giovedì 9 febbraio la Conferenza delle Regioni, all'ordine del giorno la contestatissima bozza di intesa tra Governo, Regioni ed Enti locali sulla riorganizzazione della rete di vendita dell'azzardo
-
Sentenze 13 Dicembre Dic 2016 1149 13 dicembre 2016 Trieste: un senza tetto dà scacco matto al Comune-sceriffo
Dopo il ricorso di un rifugiato, il Tar del Friuli boccia l'ordinanza "anti-barboni" che vietava lo stazionamento all’aperto e il consumo di alimenti su suolo pubblico nella zona attorno alla Stazione Centrale della città. Ma la Giunta va avanti con un nuovo regolamento di polizia urbana che prevede multe da 900 euro per chi fa l'elemosina. E la società civile si mobilita
-
No Slot 14 Novembre Nov 2016 0736 14 novembre 2016 Sindaci sotto attacco per i regolamenti sull'azzardo
La Federazione italiana tabaccai (FIT) denuncia i sindaci virtuosi alla Corte dei Conti. Gli amministratori, secondo la Fit, dovrebbero “risarcire” di tasca loro lo Stato, poiché gli hanno fatto incassare qualcosa in meno. Ma le cose non stanno così. Ecco perché
-
Adozioni internazionali 20 Ottobre Ott 2016 1820 20 ottobre 2016 Di Biagio: perché Silvia Della Monica non ha citato la versione dei fatti delle autorità congolesi?
Il senatore Di Biagio ha presentato un'interpellanza che chiede chiarimenti sull'audizione della vicepresidente Silvia Della Monica in Commissione Giustizia, la scorsa settimana.