Organismi internazionali
-
Manovra 29 Dicembre Dic 2018 2019 29 dicembre 2018 Riduzione del contributo all'Onu: vendetta di Salvini o semplice ricalcolo?
Secondo il presidente emerito di Intersos e policy advisor di LINK 2007 si tratta di semplice ricalcolo. La sua analisi in questo articolo
-
Governo 7 Novembre Nov 2018 1548 07 novembre 2018 Cooperazione internazionale, legge Bilancio 2019 deludente
La manovra mortifica le aspettative in merito all’insieme dell’aiuto pubblico allo sviluppo. Si tratta di un’occasione mancata, di una rinuncia di fronte ad altre supposte priorità, proprio nel momento in cui la cooperazione allo sviluppo assume importanza strategica nelle relazioni internazionali del nostro paese, in particolare con l’Africa e il Medio Oriente
-
Migrazioni 5 Ottobre Ott 2018 1046 05 ottobre 2018 Corridoi umanitari hanno già salvato 1400 persone
Nati all’indomani del naufragio di Lampedusa, i corridoi umanitari hanno permesso a migliaia di persone di arrivare in Italia in sicurezza e di intraprendere percorsi di studio e lavoro. Un modello virtuoso che converrebbe seguire
-
Cooperazione vs terrorismo 10 Settembre Set 2018 1122 10 settembre 2018 Lago Ciad, Coopi: «Conferenza di Berlino un successo, pronti due miliardi di dollari di aiuti»
L'ong Coopi è stata l'unica italiana tra le 24 presenti, assieme a 27 Stati e organismi internazionali. "L'investimento di finanziamenti rappresenta un ottimo passo, anche perché si punta non solo all'emergenza ma anche allo sviluppo delle zone devastate dalle violenze di Boko Haram", spiega Massimo Salvadori, Area manager Africa Occidentale dell'organizzazione non governativa
-
Ong 6 Giugno Giu 2018 1728 06 giugno 2018 Cooperazione allo sviluppo, la corsa al vertice dell'Agenzia
Entro metà luglio saranno resi noti i cinque nomi fra cui il ministro degli Esteri Moavero e il premier Conte sceglieranno il nuovo capo di Aics, che succederà a Laura Frigenti. A pochi giorni dai colloqui dei 56 candidati siamo andati dietro le quinte per carpire le ipotesi e gli umori della vigilia
-
Carcere e politica 17 Aprile Apr 2018 1719 17 aprile 2018 Riforma giustizia, Antigone: «Bene il passo avanti chiesto da Fico»
Il presidente della Camera ha chiesto ai capigruppo di valutare la possibilità di assegnare il decreto di attuazione della riforma alla Commissione speciale per gli atti del governo, senza aspettare la formazione della futura Commissione Giustizia
-
Cooperazione internazionale 24 Gennaio Gen 2018 1517 24 gennaio 2018 L'infanzia abbandonata è la grande assente della Conferenza
Su 75 progetti finanziati dall’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, soltanto 2 hanno a che fare con l’infanzia in difficoltà familiare. La denuncia di AiBi: «Alla Conferenza neanche un panel dedicato ai bambini senza famiglia. Negli anni, l’infanzia abbandonata è stata estromessa dall’agenda della cooperazione, preferendo temi più immediati come alimentazione, salute, scuola»
-
Ambiente 22 Novembre Nov 2017 0800 22 novembre 2017 Pavan Sukhdev, nuovo presidente di WWF Internazionale
Il Consiglio mondiale dell’organizzazione ha nominato Pavan Sukhdev, economista indiano, è esperto di green economy, della valutazione degli ecosistemi e della biodiversità e delle dimensioni ecologiche della finanza internazionale
-
Guerre 19 Giugno Giu 2017 1758 19 giugno 2017 Summit New York, Rocca (Cri): Imperativo proibire le armi nucleari
Nella città statunitense sono ripresi i negoziati per arrivare a un Trattato che metta al bando le armi di distruzione di massa: "abolirle sarebbe uno spartiacque epocale"; sottolinea il presidente di Croce rossa italiana
-
Accordo 14 Dicembre Dic 2016 0849 14 dicembre 2016 I Carabinieri e sant'Egidio insieme per la pace
Siglato un protocollo d'intesa, il primo del genere, tra l'Arma e la ong. In comune la «vicinanza alla gente», e in vista una serie di collaborazioni sui temi della legalità, della tutela delle fasce più deboli della popolazione fino al recupero di beni sequestrati dall’Arma da destinare poi ai poveri