Pace
-
Mondo 4 Marzo Mar 2021 1418 04 marzo 2021 L’attentato a Luca Attanasio e la missione umanitaria in contesti di guerra
Il reportage pubblicato da Vita il 24 febbraio scorso riaccende i riflettori sul dramma africano. Anche a Bogotá la notizia dell’attentato all’ambasciatore Attanasio rimbalza su vari mass-media internazionali e si riapre un dibattito importante: perché non dotare il nostro Paese di un dicastero ad hoc?
-
Sanremo 2021 2 Marzo Mar 2021 1255 02 marzo 2021 Il Festival pandemico mette al centro (per la prima volta) le modernità
Amadeus quest'anno ha scelto di portare sul palco dell'Ariston tre proposte davvero inusuali per le tradizioni della kermesse. Con Madame, La rappresentate di lista e Coma_Cose Sanremo intercetta finalmente la musica mentre accade, o addirittura prima che accada
-
Educazione 1 Marzo Mar 2021 1110 01 marzo 2021 TikTok? È una risorsa educativa
Il Centro Studi dell'Università Cattolica, guidato dal prof Piercesare Rivoltella, ha aperto un canale su TikTok proprio nei giorni in cui tutti mettevano il social sotto accusa. L’idea di TikTok è “non ti posso raccontare tutto in 15 secondi ma ti dò la voglia di approfondire” e questo significa mettere l’accento su chi guarda, che non è spettatore ma attore. Una fucina di creatività, che troppo spesso dimentichiamo essere una delle 10 life skillls essenziali di oggi
-
Religioni 1 Marzo Mar 2021 1048 01 marzo 2021 Cristiani in Iraq: più forti del terrore
«Noi cristiani abbiamo una vocazione: la pace, l’apertura, l’amore, il perdono, il dialogo». Sebbene sia alla guida di una delle comunità cristiane più perseguitate al mondo, quella irachena, Louis Raphaël Sako, patriarca di Babilonia dei Caldei (Baghdad), tiene alta la fiaccola della speranza in occasione del viaggio del Pontefice in Iraq il prossimo 5 marzo
-
Mondo 24 Febbraio Feb 2021 1215 24 febbraio 2021 Luca Attanasio e la necessitá del Ministero della Pace
Anche a Bogotá la notizia dell’attentato all’ambasciatore Attanasio rimbalza su vari mass-media internazionali come El Espectador, The Guardian, El Comercio, Telesur e si riapre un dibattito importante: perché non dotare il nostro Paese di un dicastero ad hoc?
-
Governo 21 Febbraio Feb 2021 1659 21 febbraio 2021 Dieci punti per un nuovo welfare di comunità e per i giovani
La lettera-appello del network "Per un nuovo welfare" propone una serie di azioni molto concrete da recepire nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un contributo importante per Draghi e i suoi ministri
-
Mondo 18 Febbraio Feb 2021 1216 18 febbraio 2021 I bambini che rischiano di essere vittime di violenze sessuali per mano di gruppi armati
Nell’ambito della campagna Stop alla guerra sui bambini, Save The Children diffonde il nuovo rapporto “Arma di guerra: la violenza sessuale contro i bambini in conflitto”. Denis Mukwege, Premio Nobel per la pace 2018, sostiene l’appello di Save the Children affinché la protezione dei minori venga messa al primo posto di qualsiasi azione internazionale contro la violenza sessuale nei conflitti
-
Associazioni 17 Febbraio Feb 2021 1645 17 febbraio 2021 Acli, Manfredonia sfida Rossini: corsa a due per la presidenza
Da una parte il numero uno del patronato, dall’altra il presidente uscente. La doppia intervista
-
Anniversari 13 Febbraio Feb 2021 1123 13 febbraio 2021 Suor Dorothy Stang, martire dell’Amazzonia
Il 13 febbraio 2005 veniva uccisa in Brasile, in piena foresta amazzonica, una suora americana settantatreenne, Dorothy Stang, della congregazione delle Suore di Notre Dame di Namur. Non si è trattato di un esempio di intolleranza religiosa, ma di qualcosa di ben più profondo che è venuto a scuotere la coscienza di tutti. Il libro Martire dell’Amazzonia, da cui sono tratte queste righe, spiega perché
-
Aism 12 Febbraio Feb 2021 0854 12 febbraio 2021 #sanvalentinoRed: "Non vogliamo amore senza rispetto"
Le 100 donne della Rete RED, in occasione di San Valentino, denunciano la doppia discriminazione dell'essere donne e disabili