Pace
-
Mondo 25 Giugno Giu 2022 0657 25 giugno 2022 Da Vienna una strategia in 50 punti contro le minacce nucleari
Adottata la Dichiarazione di Vienna: «Non ci fermeremo finché l'ultimo Stato non avrà aderito al Trattato, l'ultima testata non sarà stata smantellata e distrutta e le armi nucleari non saranno totalmente eliminate dalla Terra»
-
Eventi 23 Giugno Giu 2022 1225 23 giugno 2022 Pace, Persone, Prosperità, Pianeta e Partnership: le 5 "P"della cooperazione
Al via la seconda Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo COOPERA 2022. La Conferenza, co-organizzata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Maeci insieme all'Agenzia Italiana della Cooperazione allo Sviluppo (AICS), ruota attorno a cinque “P”: Pace, Persone, Prosperità, Pianeta e Partnership. Cinque grandi temi globali che riprendono gli obiettivi legati all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e che indicano la cornice e gli obiettivi globali sui quali lavorare
-
Fondazioni 23 Giugno Giu 2022 1111 23 giugno 2022 Da Looking4 nuovi progetti per una cultura partecipata
Tra la lectio magistralis di Dominique Meyer e un accorato appello all’amore per il sapere di Roberto Vecchioni, la terza tappa del percorso di Fondazione Cariplo per i trent’anni di attività ha vissuto a Brescia un’emozionante carrellata di esperienze rigenerative delle persone e dei territori attraverso diverse forme d’arte. L’atlante dei bisogni delle comunità di domani inizia a prendere forma
-
Fondazione Arché 22 Giugno Giu 2022 1810 22 giugno 2022 Fondazione Arché con Shiseido accoglie due famiglie ucraine a Milano
Oltre a alloggiare presso l’appartamento messo a disposizione dall' azienda cosmetica, le due donne con minori possono contare sul sostegno di Fondazione Arché anche nei prossimi mesi quando verranno affiancate nel loro inserimento in Italia
-
Ucraina 22 Giugno Giu 2022 1718 22 giugno 2022 Becchetti-Moretti: dialogo sulla pace e sull'azione nonviolenta a Kiev
Ha deciso che non poteva restare indifferente alla guerra in Europa e ai suoi pericoli e ha deciso di andare a Kiev partorendo la “pazza idea” di una presenza e di un intervento della società civile in loco per costruire la pace. Io non ho ben capito tutto ma quando Angelo si muove qualcosa di particolarmente folle e creativo è in azione. Per questo gli ho fatto tante domande
-
Progetto Arca 22 Giugno Giu 2022 1536 22 giugno 2022 Un sorriso invita a sostenere le mense di Černivci e Mostys'ka
I big della comicità milanese si muovono al fianco di Fondazione Fiera Milano e Fondazione Progetto Arca onlus per la raccolta fondi in favore delle mense per gli sfollati in Ucraina al confine con Romania e Polonia. Dal 30 marzo sono già 22 i Tir inviati con oltre 170 tonnellate di aiuti
-
Eventi 22 Giugno Giu 2022 1517 22 giugno 2022 Sereni: «La Cooperazione è la chiave per affrontare le sfide che ci attendono»
Dal 23 al 24 giugno al via la seconda edizione della Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo. «Da qui», dice la Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Marina Sereni, «voglio che esca un messaggio capace di cambiare la narrazione. Non si tratta di cooperare solo perché siamo “buoni”, ma anche perché serve, perché è la chiave per affrontare le grandi sfide che ci attendono, dalla transizione energetica al cambiamento climatico. L’opinione pubblica del nostro Paese deve essere resa più consapevole su quanto sia strategico l’Aiuto allo Sviluppo»
-
Accoglienza 22 Giugno Giu 2022 1101 22 giugno 2022 I piccoli comuni del Welcome e i campi estivi per mamme e bambini ucraini
I nuclei familiari saranno ospitati nei comuni che fanno parte della rete dei “Piccoli Comuni del Welcome”. Il primo gruppo arriverà in Italia in pullman a fine giugno, ed è composto da 78 persone, per 20 famiglie complessive. Un Summer Camp durerà minimo un mese e verrà svolto presso comuni accoglienti italiani di concerto con il ministero delle Politiche Sociali dell’Ucraina
-
Fundraising 21 Giugno Giu 2022 0950 21 giugno 2022 La medaglia di Muratov battuta all'asta per 103,5 milioni di dollari
SI è svolta ieri a New York l'asta con cui il giornalista russo Dmitry Muratov, Premio Nobel per la Pace 2021, ha messo all'asta la sua medaglia, destinando il ricavato all'Unicef per il sostegno dei bambini ucraini. Endorsment del Comitato per il Nobel: «Questo generoso atto umanitario è molto nello spirito di Alfred Nobel»
-
Ucraina 20 Giugno Giu 2022 1719 20 giugno 2022 Il russo Muratov mette all'asta il Nobel per bambini ucraini
Questa la scelta del giornalista russo Dmitry Muratov, caporedattore di Novaya Gazeta, Premio Nobel per la Pace 2021. La medaglia sarà messa all'asta a New York alle 19 di oggi, in coincidenza con la Giornata mondiale del rifugiato. Tutto il ricavato andrà all'Unicef, per aiutare i bambini rifugiati dall'Ucraina