Premi e riconoscimenti
-
Premi 26 Ottobre Ott 2018 1025 26 ottobre 2018 Con "IndipendenteMente" la salute mentale è protagonista
Arriva a conclusione "Lavori in corto", il concorso cinematografico rivolto a registi under 35. Organizzata dall'Associazione museo nazionale del cinema l'edizione di quest'anno, la settima, è dedicata al quarantennale della legge Basaglia. Domenica 28 ottobre la premiazione dei vincitori. Dal pomeriggio di venerdì 26 ottobre al via proiezioni e incontri
-
Riconoscimenti 18 Ottobre Ott 2018 1434 18 ottobre 2018 Allo "chef dei poveri" il premio internazionale Cartagine 2.0
Dino Impagliazzo, presidente dell’associazione RomAmor onlus, da dieci anni sfama i poveri della capitale, senzatetto e migranti. A 88 anni ogni giorno distribuisce 250 pasti insieme ai volontari che negli anni hanno aderito alla sua iniziativa. Il riconoscimento, per la sezione impegno sociale sarà consegnata venerdì 19 ottobre
-
Riconoscimenti 17 Luglio Lug 2018 1652 17 luglio 2018 Alle Gallerie d'Italia la medaglia "Città di Napoli"
La sede museale di Intesa Sanpaolo ha ricevuto l'onorificenza, oggi - martedì 17 luglio. A ritirarla dalle mani del sindaco Luigi de Magistris il presidente emerito Giovanni Bazoli. 100mila i visitatori fino al 30 giugno. Fino al 2 settembre prossimo, lo straordinario dipinto di Leonardo da Vinci La Scapiliata dal Complesso Monumentale della Pilotta di Parma è esposto al museo di via Toledo
-
Opportunità 4 Luglio Lug 2018 1150 04 luglio 2018 Alamo, il premio per i giovani imprenditori
Seconda edizione del contest ideato da Fondazione Alamo per premiare tre idee imprenditoriali che valorizzino il recupero del lavoro manuale, la produzione manifatturiera e la fornitura di servizi. «Nel 2017 abbiamo iniziato a farci conoscere, quest'anno ci auguriamo di poter raggiungere tutti coloro che hanno una valida e sostenibile idea da raccontarci» è l’auspicio del presidente Mario Saporiti
-
Fondazione Don Gnocchi 10 Gennaio Gen 2018 1722 10 gennaio 2018 Maria Chiara Carrozza nuovo direttore scientifico
Ordinario di Bioingegneria Industriale alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, già rettore dello stesso Ateneo ed ex Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la pisana Maria Chiara Carrozza opererà per consolidare e far crescere l’attività di ricerca scientifica della Fondazione
-
Anmil 28 Novembre Nov 2017 1255 28 novembre 2017 Premio giornalistico Di Donato, ultimi giorni
C’è tempo fino al 10 dicembre per partecipare alla sesta edizione del concorso dedicato alla sicurezza sul lavoro e patrocinato dall’associazione nazionale tra mutilati e invalidi sul lavoro
-
Sacra Famiglia 1 Giugno Giu 2017 1059 01 giugno 2017 Diventa Cavaliere Lucio Moderato, il professore che cura gli autistici
Psicologo e psicoterapeuta, il professore è tra i massimi esperti mondiali nelle disabilità intellettive e nei disturbi dello spettro autistico. Docente alla Cattolica, dirige da anni i programmi individuali, di supporto alle famiglie e di counseling territoriale promossi dalla Fondazione
-
Coopi 30 Maggio Mag 2017 1654 30 maggio 2017 Claudio Ceravolo riceve il Premio Rosa Camuna per l'impegno sociale
Il presidente di Coopi riconosciuto da Regione Lombardia “per l’impegno professionale e umano prestato come medico chirurgo in zone di conflitto, in Zaire, Ciad e Somalia, al servizio dell'ong"
-
Migranti 22 Maggio Mag 2017 1831 22 maggio 2017 Nawal Soufi prima tra 65mila candidati: a lei il premio Arab hope makers
L'attivista italo-marocchina che da anni riceve chiamate di soccorso da persone in pericolo nel Mar Mediterraneo premiata a Dubai dallo sceicco e primo ministro degli Emirati Arabi, Mohammad Al Maktoum, con l'equivalente di quasi 250mila euro: "perché con la sua azione ha fatto la differenza per 200mila persone"
-
Riconoscimenti 14 Dicembre Dic 2016 1121 14 dicembre 2016 L'anno d'oro di Mika: premiato per il suo impegno pro diritti
Dopo il successo del suo programma su Rai Due, l'artista libanese naturalizzato britannico riceve il premio CILD per le libertà civili grazie al suo impegno contro omofobia e bullismo. Tra i vincitori anche l'avvocato della famiglia Regeni, la preside che aveva difeso i migranti contro l'intolleranza, il cappellano del carcere minorile di Quartucciu. E molti altri